1' di lettura 1' di lettura
maturità cosa fare se sei positivo al CovidNonostante la curva dei casi Covid in Italia stia progressivamente scendendo, è possibile che nel corso delle prove scritte di Maturità qualche studente rimanga contagiato dal virus. Se dovesse accadere, non farti prendere dal panico: potrai comunque svolgere gli esami, ma in modalità e tempi diversi rispetto a quelli decisi in precedenza.

Nell'ordinanza ministeriale sono specificate le soluzioni attuabili di fronte a situazioni di questo tipo.
Ecco come comportarsi.

Ho il Covid prima della Seconda Prova, come fare?

Purtroppo il virus da Covid-19 ha colpito anche te e proprio in uno dei momenti più importanti della tua vita da studente. Ma non andare in panico: nessuno ti toglierà la possibilità di ottenere il Diploma. Dovrai solo attendere qualche settimana in più, giusto il tempo di mandare via l'infezione e tornare più in forma di prima.

Secondo quanto disposto dall'ordinanza ministeriale, infatti "ai candidati che, a seguito di assenza per malattia, debitamente certificata, o dovuta a grave documentato motivo, riconosciuto tale dalla sottocommissione, anche in relazione alla situazione pandemica, si trovano nell’assoluta impossibilità di partecipare alle prove scritte, è data facoltà di sostenere le prove stesse nella sessione suppletiva". La data della Seconda Prova di sessione suppletiva è quella di giovedì 7 luglio 2022.