3' di lettura 3' di lettura
esame orale si potrà assistereUn lento ma progressivo ritorno alla normalità che, con gli Esami di Maturità, si renderà sempre più concreto con l'abbandono delle mascherine in aula(seppur rimanendo "raccomandate" quando non sarà possibile rispettare il distanziamento).
I maturandi, sia alle prove scritte che a quelle orali, quindi, potranno dire addio al dispositivo di sicurezza: una decisione attesa e auspicata da tanti studenti che nel corso degli ultimi giorni di scuola stavano fortemente patendo le alte temperature estive.

Altra novità di giornata è anche la possibilità di far assistere parenti e amici al proprio colloquio orale. Inoltre, anche gli stessi maturandi potranno essere uditori dell'esame orale degli altri compagni. Capiamo meglio come avverrà l'ingresso e quante persone potranno entrare.

Esame orale: potranno presenziare anche amici e parenti del candidato

Agli Esami di Maturità 2022 tornerà anche il pubblico: amici e parenti dei candidati potranno assistere allo svolgimento del colloquio orale, prestando, però, attenzione alle dovute regole del distanziamento. Appurato che non ci sarà l'obbligo di mascherina, che sarà solo raccomandata, coloro che presenzieranno all'orale in qualità di uditori dovranno essere un numero che "assicuri un ambiente sereno" - come sottolinea l'ordinanza ministeriale. Inoltre, sarà necessario mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro.

Quindi sì, potrai portare con te alcuni amici, i tuoi genitori o familiari più stretti, ma presta comunque attenzione al numero massimo di persone che l'aula in cui si svolgerà l'orale potrà contenere per riuscire a dispettare la distanza sociale.

I maturandi potranno assistere ai colloqui dei compagni

In questa prospettiva designata dal MI, anche i maturandi potranno assistere ai colloqui dei compagni di classe. Un modo per farsi un'idea sulle modalità di svolgimento dell'orale. Come si comporteranno i docenti e quali saranno le domande più gettonate che non mancheranno ai colloqui a venire? Di certo, poter ascoltare e vedere da vicino gli esami degli altri maturandi potrà aiutare a farsi un'idea concreta di ciò che sarà. Anche in questo caso, però, bisognerà prestare attenzione al distanziamento sociale di almeno un metro tra un uditore e l'altro.