
Altra novità di giornata è anche la possibilità di far assistere parenti e amici al proprio colloquio orale. Inoltre, anche gli stessi maturandi potranno essere uditori dell'esame orale degli altri compagni. Capiamo meglio come avverrà l'ingresso e quante persone potranno entrare.
-
Leggi anche:
- Maturità 2022, la nota del Ministero: all'orale torna "il pubblico", se hai la febbre non entri a scuola
- Maturità: esempi materiali del colloquio per l'esame di Stato
- Come si prende 100 e lode alla Maturità 2022? Requisiti e criteri
Esame orale: potranno presenziare anche amici e parenti del candidato
Agli Esami di Maturità 2022 tornerà anche il pubblico: amici e parenti dei candidati potranno assistere allo svolgimento del colloquio orale, prestando, però, attenzione alle dovute regole del distanziamento. Appurato che non ci sarà l'obbligo di mascherina, che sarà solo raccomandata, coloro che presenzieranno all'orale in qualità di uditori dovranno essere un numero che "assicuri un ambiente sereno" - come sottolinea l'ordinanza ministeriale. Inoltre, sarà necessario mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro.Quindi sì, potrai portare con te alcuni amici, i tuoi genitori o familiari più stretti, ma presta comunque attenzione al numero massimo di persone che l'aula in cui si svolgerà l'orale potrà contenere per riuscire a dispettare la distanza sociale.