Maria_Zanghi
Autore
1 min
febbre seconda prova

Hai appena terminato il primo scritto di Italiano e sei in procinto di dare il meglio di te anche nella Seconda Prova, ma non ti senti particolarmente bene? Niente panico: la prima cosa da fare è misurarsi la febbre.

Se la tua temperatura corporea è superiore a 37,5 gradi devi necessariamente rimanere a casa. Potresti essere positivo al Covid e se andassi normalmente a svolgere lo scritto rischieresti di contagiare i tuoi compagni e i membri della commissione. Come comportarsi, dunque, in queste circostanze? Leggi cosa dice l'ordinanza qui.

Pronto per la Seconda Prova ma ho la febbre, cosa fare?

L'ordinanza ministeriale che regola le modalità di svolgimento delle prove di Maturità 2022 fa divieto assoluto di accedere o permanere nei locali scolastici se si presenta una sintomatologia respiratoria e temperatura corporea superiore a 37,5°. In questi casi, si potrebbe essere positivi all'infezione da SARS-CoV-2 e non esserne ancora consapevoli.

Quindi è bene rimanere a casa e comunicare l'impossibilità a svolgere la prova alla sottocommissione che dovrà accertare la situazione. In questo specifico caso, sarà data facoltà di sostenere la prova nella sessione suppletiva, programmata per giovedì 7 luglio 2022, con eventuale prosecuzione nei giorni successivi per gli indirizzi nei quali detta prova si svolge in più giorni.

Skuola | TV
Lauree da evitare assolutamente per non essere poveri e disoccupati

In questo nuovo episodio di #Sapevatelo facciamo il punto su un tema che interessa a tutti ad un certo punto della vita: scegliere di iscriversi ad una facoltà che piace ma che non fa trovare lavoro oppure mettere la passione e/o l’occupabilità al primo posto? Rivedi la live di Skuola.net

Segui la diretta