C.Galgano
Autore
2 min
prima prova maturità 2025

Gli esami di Stato sono ufficialmente arrivati e tra poche ore gli studenti e le studentesse di quinta superiore sosterranno la prima prova di Maturità 2025, che come al solito è incentrata sul tema di Italiano

Nonostante manchi davvero poco, sono ancora tanti i dubbi che affollano la mente degli studenti. Se anche tu ti senti ancora un po’ spaesato in merito all’esame che stai per affrontare, ecco la guida definitiva che ti illustrerà passo dopo passo quello che accadrà oggi.

Indice

  1. Prima prova Maturità: quando inizia e quanto dura
  2. Cosa sapere sul tema della prima prova di Maturità

Prima prova Maturità: quando inizia e quanto dura

La prima prova di Maturità inizierà alle 8:30 di oggi, mercoledì 18 giugno. In questo orario, che coincide con l’apertura del plico telematico contenente le tracce, i commissari d’esame di tutta Italia daranno simultaneamente il via alla prova. 

I candidati avranno a disposizione 6 ore di tempo per consegnare il proprio elaborato. Ciò significa che entro le 14:30 tutti dovranno aver terminato la prova.

Cosa sapere sul tema della prima prova di Maturità

Il protagonista della prima prova di Maturità è il tema di Italiano che gli studenti dovranno sviluppare a partire da una delle 7 tracce selezionate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Le tracce saranno uguali per tutti e suddivise in tre differenti tipologie:

  • Analisi del testo (tipologia A): prevede due tracce riguardanti una un testo in persia, l’altra un brano in prosa.

  • Testo argomentativo (tipologia B): prevede tre tracce incentrati su tematiche di carattere filosofico, letterario, artistico o sociale. 

  • Tema di attualità (tipologia C): prevede due tracce incentrate su tematiche contemporanee.

La prima prova di Maturità, come il secondo scritto e il colloquio orale, viene valutata da un minimo di 0 a un massimo di 20 punti

Skuola | TV
#Wannabe Ludovica Pagani | Non perdere l'intervista esclusiva

Una chiacchierata autentica con Ludovica Pagani, tra self love, Casa Pagani nella vita vera e nei social, università e… patate al forno in questo nuovo episodio del vodcast di Skuola.net #Wannabe

Segui la diretta