1. Maturità 2023, voto prima prova e punteggio massimo: come funziona

    La prima prova di Maturità, oltre a verificare la padronanza della lingua italiana, valuta le capacità espressive, logico-linguistiche e critiche degli studenti in esame.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Prima prova maturità 2023: le riviste e i quotidiani da leggere per prepararsi

    In vista della temuta prima prova della Maturità 2023 eccoti alcuni quotidiani e riviste, online e cartacee, che potranno tornarti utili per prepararti al meglio.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  3. Data della prima prova maturità 2023 e svolgimento

    Il 21 giugno partirà la maturità 2023: cosa sapere sul tema di italiano qualora dovesse svolgersi la prova scritta nazionale.
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  4. Quali autori studiare per la Maturità

    Attraverso le ricorrenze dell'anno scolastico andiamo alla ricerca dei più probabili autori maturità 2023. Su quali nomi verterà la prima prova?
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Prima prova maturità 2023, come si svolge?

    La prima prova dell'esame di maturità 2023: cos'è, come si svolge, quali e quante tipologie di elaborato ci saranno a disposizione, quanti punti vale, chi la corregge. Una pratica guida.
    Redazione

    di Redazione

  6. Prima prova maturità 2023: quante tracce ci saranno?

    Maturità 2023, proviamo a capire qualcosa di più sulle tracce della prima prova e sul tema di Italiano.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  7. Maturità 2022, i commenti dei maturandi sulle tracce della prima prova: “Tracce magnifiche”

    Le tracce ministeriali della prima prova hanno soddisfatto le aspettative degli studenti. In molti addirittura hanno avuto l'imbarazzo della scelta in una prima prova alla portata di tutti
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti