1. Prima prova Maturità 2024, si può riprendere il compito dopo la consegna?

    Meglio controllare più volte il compito una volta finito di scrivere perché, una volta consegnato, non si può tornare indietro.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Prima prova Maturità 2024, come correggere un errore?

    Ecco cosa fare se ci si accorge di aver commesso un errore in bella copia. Rimediare si può, con le dovute accortezze.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Maturità 2024: è difficile la prima prova?

    Il primo scritto dell'esame di Stato apre i lavori della Maturità 2024. Tutto sommato non si tratta certo dello step più insidioso dell'esame, ma non per questo va sottovalutato.
    Redazione

    di Redazione

  4. Prima prova Maturità 2024: devo portare i fogli?

    In vista dell'esame di Maturità dovrai munirti di penna, calma e lucidità. Oltre infatti a questo accessorio non sarà possibile portare con sé alcun materiale, pena l'esclusione dalla prima prova.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Come si struttura la prima prova di Maturità?

    Lo scritto d'italiano consiste nello scegliere tra tre tipologie di compito. In questo articolo scopriremo come è articolata la prima prova della Maturità 2024.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Possibili tracce Maturità 2024, cosa ripassare

    Impossibile conoscere in anticipo le tracce della prima prova 2024, ma si può sempre tentare di indovinare gli argomenti selezionati dal MIM. Ecco cosa ripassare per la Maturità 2024!
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Maturità, come svolgere una traccia su Silvio Berlusconi?

    Imprenditore e leader politico di successo, Silvio Berlusconi ha lasciato un'impronta indelebile sugli ultimi 30 anni del Paese. Scopriamo come svolgere un'ipotetica traccia sul 'Cavaliere'.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti