2 min lettura
Maturità 2024 prima prova come correggere errore

Tra circa un'ora i maturandi conosceranno il loro destino. La Maturità 2024 inizia proprio oggi alle ore 8:30 con la consueta prima prova di italiano. Il primo step dell'esame non è certamente il più ostico ma è fondamentale per misurare l'approccio degli studenti.

Lo scritto d'italiano richiede grande concentrazione sia nel leggere le consegne che nell'elaborazione della prova. L'imperativo è cercare di commettere meno errori possibili ma, si sa, non è sempre facile. In questo senso, il dubbio sorge spontaneo: si può correggere un errore in bella copia? E come fare? Scopriamolo!

Se vuoi rimanere aggiornato su tutte le informazioni relative al test di oggi, allora segui la diretta di Skuola.net sulla prima prova della Maturità 2024!

Prima Prova di Maturità 2024

Tutto su tracce e soluzioni in diretta

Leggi le novità

Clicca qui!

Maturità 2024, prima prova: come correggere un errore?

Per affrontare con successo la prima prova di italiano, è essenziale che gli studenti abbiano una chiara comprensione del panorama degli autori italiani e siano aggiornati sugli avvenimenti più recenti. Ovviamente, è altrettanto fondamentale padroneggiare pienamente la lingua scritta italiana. Dopo aver letto attentamente le consegne e scelto la traccia, è il momento di iniziare il lavoro. La prova durerà sei ore, quindi è consigliabile suddividere il tempo a disposizione: dedicare le prime tre ore alla stesura della brutta copia e le successive tre ore alla trascrizione in bella copia. Questo metodo dovrebbe aiutare a evitare errori ortografici e sintattici.

Tuttavia, può capitare di farsi prendere dalla fretta o dal panico e di commettere un errore durante la trascrizione in bella copia. In tal caso, la domanda è: come correggere l'errore? La prassi consente di correggere gli errori sul foglio di bella copia tracciando una linea decisa sulla parte di testo da eliminare, a condizione che il lavoro di correzione sia preciso e ordinato, senza sbavature o segni disordinati. Nota a margine: assolutamente vietato l'uso del bianchetto!

 

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta