
Ci siamo, il countdown è ufficialmente partito. Mancano meno di 24 ore alla prima prova d'italiano della Maturità 2024. Oltre al ripasso degli argomenti principali, gli studenti in queste ore si stanno dedicando alla raccolta di tutte le dritte utili al superamento della prima prova.
Per esempio: cosa portare il giorno della prima prova? E' necessario portare un foglio protocollo? Questi e molti altri i dubbi dei maturandi.
Se anche tu ti trovi in questa situazione, dai un'occhiata al portale Skuola.net per rimanere sempre aggiornato sull'esame di Stato 2024.Leggi anche:
- Prima prova Maturità 2024, i consigli dell’esperta per affrontare lo scritto di Italiano
-
Maturità 2024: attualità per la prima prova, possibili temi e argomenti
Prima prova Maturità 2024, cosa portare?
Tutto ciò che potrai portare con te domani è una penna per scrivere (fai due, non si sa mai). Durante la prova, è consentito l'uso del dizionario di italiano e, ai candidati di madrelingua diversa dall'italiano, sarà concesso l'utlizzo del dizionario bilingue (italiano-lingua del paese di provenienza). Bandito, invece, il dizionario dei sinonimi e dei contrari che dovrai lasciare a casa.
Prima prova Maturità 2024, serve il foglio protocollo?
Allo stesso modo, non dovrai portare alcun foglio protocollo. Trattandosi di un esame di Stato – e quindi di un concorso pubblico a tutti gli effetti – i fogli su cui operare verranno distribuiti direttamente dai docenti della commissione. Ovviamente, potrai chiederne più di uno se hai bisogno di preparare una brutta copia, l'importante è poi consegnarlo insieme al prodotto finale.