3' di lettura 3' di lettura
Pietro si diploma con 100 dopo 10 giorni di comaPietro Gentili, dopo un grave incidente che lo ha portato al coma per dieci giorni per poi costringerlo a un mese di riabilitazione, è riuscito a tornare a scuola in tempo. E così ha sostenuto l’esame di Maturità con i suoi compagni di classe, ottenendo il massimo punteggio: 100.

Una storia, quella raccontata da ‘Orizzontescuola’, che fa riflettere.

Torna a scuola dopo il coma e si diploma con il massimo

L’incidente che ha cambiato la vita del giovane è avvenuto il 2 aprile. Pietro, quel giorno, è caduto da un muretto di tre metri fuori da una discoteca dell’Elba. Le conseguenze purtroppo sono state drammatiche, con due emorragie cerebrali che hanno richiesto un’operazione chirurgica urgente. Dopo dieci giorni di coma e un mese di riabilitazione, Pietro è finalmente tornato in classe, il Liceo Classico Foresi di Portoferraio, a Livorno, giusto in tempo per gli esami di Maturità.“È stato bellissimo, mi sono emozionato”, ha dichiarato il ragazzo.

Nonostante le avversità incontrate, Pietro non ha mai smesso di coltivare i suoi sogni e di lavorare con tenacia. Il raggiungimento del punteggio massimo alla Maturità è stata una vittoria non solo scolastica, ma anche personale: una storia di rivalsa, la sua, che ha ispirato un gran numero di persone, tra la cerchia dei conoscenti e non.

Non solo uno studente eccellente

Oltre ad essere uno studente eccellente, Pietro si è anche distinto come figura di riferimento nella sua comunità. Ricopre infatti importanti ruoli come rappresentante degli studenti del Liceo Foresi, come presidente della Consulta Studenti di Livorno e membro attivo del Forum Giovanile dell’Arcipelago. Il suo carisma e la sua leadership lo rendono un giovane talento, che tanto può offrire alla società.

Ora, finalmente, il peggio è passato. A Pietro non resta che affrontare il futuro con un atteggiamento positivo e ottimista. La sua straordinaria determinazione è una fonte di ispirazione per tutti coloro che lo circondano.