3' di lettura 3' di lettura
antonio muore dopo maturitàUn tragico evento quello che ha colpito il liceo scientifico Galileo Galilei di Potenza che ha dovuto annunciare la scomparsa prematura di un suo studente, Antonio, 19enne che aveva da qualche giorno concluso gli Esami di Maturità.
fonte foto: via Facebook "Liceo Scientifico Galileo Galilei Potenza"

Dopo aver avvertito un malore improvviso, il giovane era stato trasportato d'urgenza nell'ospedale del capoluogo lucano, ma le sue condizioni non gli hanno lasciato scampo. La scuola si è immediatamente stretta al dolore della famiglia, esponendo un grande striscione davanti all'entrata centrale con su scritto "Antonio nel cuore del Galilei".

Antonio muore a 19 anni, aveva concluso da poco la Maturità

Aveva concluso il suo Esame di Stato da appena due giorni, con la prova orale finale che per Antonio avrebbe dovuto significare l'entrata nel mondo degli adulti.
Invece, in pochi giorni, a causa di un malore improvviso, per lui non c'è stato nulla da fare. Il 19enne è deceduto all'ospedale San Carlo di Potenza a causa di un aneurisma cerebrale. La famiglia del ragazzo ha acconsentito all’espianto degli organi che salveranno altre persone in attesa di trapianto.

Il liceo Galilei omaggia il giovane scomparso

Venuti a conoscenza della drammatica notizia, il liceo scientifico Galilei di Potenza, il luogo dove Antonio aveva trascorso gli anni scolastici, ha deciso di rendergli omaggio affiggendo un grande striscione con la scritta "Antonio nel cuore del Galilei". Una perdita improvvisa e troppo grande per l'istituto che reputava il giovane un promettente studente con il futuro davanti: "Era uno studente esemplare, brillante che continuerà a vivere attraverso gli occhi, le menti e i cuori degli studenti, dei docenti e di tutta la comunità del Galilei" - ha detto all'Ansa la preside del liceo potentino, Lucia Girolamo. Sulla pagina Facebook della scuola, è stato uno dei professori di Antonio, Luca Micelli, a volergli dedicare un lungo pensiero che si conclude con un ricordo del ragazzo e l'auspicio che possa guardare la comunità scolastica ovunque si trovi: "Accompagnaci da lassù, caro Antonio".