Federico Bianchetti
Autore
Maturità 2024, docente muore prima dell'esame e la collega fa trovare una sorpresa ai maturandi

La Maturità non è solo l'ultimo gradino del percorso scolastico ma è anche un passaggio che ogni anno ci regala momenti davvero toccanti. Sono molte le storie degne di nota di questa edizione: una delle tante arriva da Alessandria, ed è stata raccontata da Sandro Marenco, docente tiktoker.

L'insegnante ha raccontato della morte di una docente, insegnante in una scuola della città piemontese. La donna è scomparsa la sera prima dello scritto d'italiano, lasciando sgomenti i propri studenti. E' stato allora che un altro docente – per titare su di morale ragazze e ragazzi – ha ben pensato di fargli trovare una sorpresa sul banco il giorno della prima prova.

 

Maturità 2024, la sorpresa della docente per i maturandi

Sandro Marenco ha raccontato la vicenda tramite un post Instagram. La docente, che avrebbe dovuto assistere la sua classe durante i lavori dell'esame, purtroppo è scomparsa la sera prima dell'inizio dell'esame. Una sua collega si è resa protagonista di un gesto encomiabile, facendo trovare sul banco di ciascuno dei maturandi una piccola sorpresa: un biscottino dentro una piccola ciotola a forma di cuore. Il prof Marenco ha accompagnato il post con queste parole: “Quando rispondo ai commenti dicendovi che non sono l’unico a vivere la scuola con passione e cuore, ecco, i ragazzi questa mattina sono entrati e hanno trovato questo sul loro banco. Una mia collega aveva preparato l’aula, un piccolo gesto per far loro capire che in quella classe c’è e ci si metterà il cuore. Soprattutto in questa classe dove proprio ieri sera una delle loro prof è volata via. Vi giuro che mai come questa volta farò di tutto per far sì che ogni momento trascorso insieme sia di quelli speciali. La scuola, credetemi, è sempre più questo, raccontiamolo perché ce lo meritiamo”, ha concluso Marenco.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta