
Una nuova tragedia torna a scuotere il mondo della scuola: si è spento nella giornata di ieri Gabriele Marletta. Lo studente 17enne aveva accusato un malore lo scorso 14 dicembre, e dopo un mese e mezzo trascorso in terapia intensiva è morto all'ospedale di Bergamo.
Tutto è iniziato all'Istituto “Einaudi” di Dalmine, in provincia di Bergamo, dove Gabriele stava svolgendo regolare attività fisica durante l'ora di educazione motoria, quando ad un tratto si è accasciato a terra, tra lo sgomento generale dei suoi compagni di classe. A nulla sono valsi i tentativi, prima dell'insegnante, poi dei medici, di rianimarl.
-
Leggi anche:
- Regole Covid, cosa cambia da oggi 1 febbraio
- Maturità 2022, le commissioni saranno interne con presidente esterno
- Lavoro, 6 aziende su 10 vogliono assumere nei prossimi mesi
Il malore durante l'ora di educazione motoria
Non sono ancora note le cause della morte, al momento è stata disposta l'autopsia. Tutto quello che si sa è che Gabriele non soffriva di particolari patologie, come ha dichiarato il papà all'Eco di Bergamo, e riportato poi da Fanpage, “si è sempre sottoposto regolarmente agli elettrocardiogrammi”. Il 17enne viene descritto come uno studente modello: adorava studiare e gli piaceva la musica: era la prima tromba della banda del paese.E mentre si cercano le cause del decesso, tanto lo sgomento per quanto accaduto: “Abbiamo sperato tutti che Gabriele si riprendesse è la sola cosa che mi sento di dire. Il nostro pensiero va a lui, alla sorella e alla famiglia” ha dichiarato a Fanpage Nadia Cartasegna, preside dell'istituto Einaudi, dopo aver appreso la notizia della morte del giovane.