Maria_Zanghi
Autore
3 min lettura
maturità dei politici
Fonte foto: via Facebook

La Maturità è un rito collettivo a cui pochi adulti possono vantare di essersi sottratti. Tra questi non figurano alcuni tra i più importanti politici attualmente presenti sulla scena.

Curiosi di conoscere con quanto sono usciti da scuola Mario Draghi, Giuseppe Conte o lo stesso Ministro Bianchi? Ne scopriremo delle belle!

Voti di Maturità: i politici italiani che sono usciti con il massimo

Per diventare deputati o senatori non occorre aver conseguito un voto brillante alla Maturità, ma c'è chi anche a scuola aveva deciso di impegnarsi abbastanza da riuscire a guadagnarsi la nomea di "secchione". Dal 1999 i voti degli Esami di Stato sono espressi in centesimi, fino a quel momento, invece, il massimo ottenibile dalle prove era di 60/60. Diversi, infatti, sono i nostri attuali politici che vantano una notevole preparazione scolastica manifestata al meglio proprio durante la propria Maturità.

Massimo voto di 60/60 sia per Matteo Renzi, la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni e l'ex Premier Giuseppe Conte. Menzione speciale da parte della commissione, massima onorificenza per gli studenti delle superiori, per l'ex Ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina. Infine, uno dei più giovani attuali ministri, Luigi Di Maio, ha ottenuto 100/100 ai propri Esami di Stato.

Come sono andati gli esami del Ministro Bianchi e il Premier Draghi?

A differenza dei colleghi appena descritti, l'attuale Ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, non è uscito da scuola con il massimo dei voti: per lui un comunque onesto 56/60. E il Presidente del Consiglio Mario Draghi? Sul voto di Maturità del Premier in carica vige un assoluto riserbo. Ha frequentato il Liceo Classico dei gesuiti "Massimiliano Massimo" di Roma, ma nulla si conosce sulla votazione finale. Tra gli altri ministri che non hanno conseguito il massimo dei voti figura anche Maria Stella Gelmini: il titolare del ministero degli Affari regionali e autonomie ha ottenuto comunque un significativo 50/60.

Gli altri voti dei politici

Tra coloro che non sono arrivati a raggiungere il massimo voto alla Maturità ci sono anche il segretario della Lega, Matteo Salvini, promosso con 48/60, e l'attuale Presidente della Camera, Roberto Fico che si è diplomato con 40/60. Tra le donne, ricordiamo il voto dell'ex sindaca di Roma, Virginia Raggi che è uscita con 55/60 dal Liceo Scientifico, mentre l'ex prima cittadina di Torino, Chiara Appendino ha conquistato un notevole 98/100. Peraltro gran parte di questi risultati sono diventati di dominio pubblico proprio grazie a Skuola.net, che nelle sue interviste a politici e istituzioni non fa mai mancare la fatidica domanda sull’esame di Maturità.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta