2' di lettura 2' di lettura
la maturità del ministro BianchiL'esame di Stato 2022 non passerà certo alla storia come quello più amato dagli studenti. Il ritorno delle prove scritte, e i disagi vissuti durante gli ultimi due anni, hanno messo in ginocchio più di qualche studente.

Fonte foto: via Facebook

Una scelta, quella del ritorno degli scritti, presa dal Ministro Bianchi che, nonostante le insistenti polemiche da parte degli studenti, è andato dritto per la sua strada. Nella giornata di lunedì infatti il Ministero ha reso nota l'ordinanza relativa alla Maturità 2022, svelando finalmente tutte le informazioni utili. Ma a proposito di Maturità, che voto ha preso il Ministro?

”Studiare molto e con gioia”: la ricetta del Ministro Bianchi

Intervistato dal Corriere della Sera, è Bianchi stesso a rivelare alcuni elementi del suo passato, soprattutto riguardo la carriera scolastica. “Ho fatto il liceo scientifico, e in particolare dalla terza in poi mi sono divertito molto. I primi due anni sono stati un po’ grigi. Studiavamo tantissimo, ma con grande gioia collettiva. Siamo arrivati all’esame insieme”.

Lo studio matto e disperato si riflette sui risultati. Il Ministro conferma infatti di essere stato un vero e proprio “secchione”, ecco quindi spiegato l'eccessivo zelo che più di uno studente gli ha rimproverato: “Ero un ragazzo pesante, ma avevo sempre compagni che mi ‘smontavano’. Abbiamo studiato molto e bene. Presi 56 su 60. Dopo 50 anni ci siamo ritrovati tutti insieme, come se il tempo non fosse passato. Quindi vuol dire che quell’esame lo abbiamo passato, e molto bene” ha concluso Bianchi.