
Ebbene sì, il traguardo finale di questa maturità 2019 è alle porte, perché mancano ormai pochi giorni alla prova orale. L'attesa vi sembrerà enorme e sbirciando sugli account social degli amici che non dovranno affrontare l'esame di stato proverete tantissima invidia. Tutto nella norma, pensate che appena terminerà il calvario potrete godervi anche voi le vacanze.
Nel frattempo, le domande che affliggono gli studenti sono diverse, una fra tutte è: cosa fare il giorno prima della prova orale?
-
Guarda anche:
- Buste orale Maturità 2019: cosa potrebbe capitare?
- Orale Maturità 2019: come funziona, punteggio, commissioni e news
- Quante materie ci sono all'orale di maturità 2019?
- Date orale maturità 2019: quando iniziano i colloqui?
Ripasso al volo
Cercate di scandire il tempo a disposizione durante la giornata per fare un ripasso complessivo. Sarà utile per rinfrescare la memoria senza sovraccaricarla.
Simulazioni orale
Provate a improvvisare un percorso multidisciplinare a partire da un quadro, una foto, un concetto o un testo. In modo da non farsi cogliere impreparati dalle buste orale maturità 2019 e cominciare col piede giusto.
Rivedere la relazione di alternanza scuola-lavoro
Meglio fare una buona impressione con un lavoro curato. Rileggete la presentazione e, in particolare, correggete eventuali refusi e sviste.
Rivedere gli errori degli scritti
Le ultime domande che faranno i commissari esterni riguarderanno con tutta probabilità proprio gli sbagli fatti durante le prove scritte. Dato che avete modo di consultarli è bene che il giorno prima gli diate un'occhiata rapida.
Chiudere i libri
Arrivati a un certa ora il cervello dice stop. Ecco perché è bene che anche voi cerchiate di svagarvi con quello che preferite: ascoltare musica, leggere un libro, andare a fare una passeggiata o altro. Sarà la vostra boccata d'aria prima della prova finale, perché poi.. vacanze!
Serena Santoli