SerenaSantoli
di SerenaSantoli
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
Maturità 2018: cosa fare il giorno prima della seconda prova articolo

Parola magica: "Niente panico". Avete superato lo scoglio della prima prova d'esame di maturità 2018 e adesso avete la testa proiettata già sulla seconda. In effetti sono talmente vicine che non avrete neanche il tempo di pensarci.

Sapete già come organizzare la giornata per non arrivare troppo stanchi ma senza tralasciare il ripasso last minute? Ecco qualche consiglio perfetto per voi per affrontare al meglio le tracce seconda prova maturità 2018.

Non pensare più al tema

Starai pensando: "Se avessi scritto così avrebbe avuto più senso". Niente di più sbagliato. Concentrati su quello che dovrai affrontare domani e basta. Ormai ciò che hai scritto non lo puoi più cancellare, la prima prova è andata.

Datti tempo

Non pensare di utilizzare tutto il pomeriggio per rileggere (bada alla parola lettura, non studio) i principi essenziali per i quali ti senti meno preparato. Basteranno meno di due ore, se ti concentrerai.

Stacca

Se ormai le lancette dell'orologio sono molto avanti chiudi libri e quaderni e vai a farti una passeggiata, una corsa o una doccia. Tutto ciò che ti può rilassare insomma.

Cena e letto?

Sembra il diktat dei genitori, però è giusto. Dopo la notte turbolenta della prima prova non puoi azzardare un'altra serata in bianco. Il giorno dopo non riusciresti a tenere gli occhi aperti neanche bevendo una moka intera di caffè.

Al risveglio non pensare troppo all'esame

Ovviamente non devi dimenticarti di presentarti alla prova, ma è bene che tralasci le formule matematiche e le desinenze latine per un attimo. Le tirerai fuori al momento del bisogno: dopo qualche ora.

Serena Santoli