
Un ritorno alla "normalità" e alla Maturità pre-pandemia, nonostante le numerose proteste studentesche, e non solo, nate negli ultimi mesi per chiedere l'eliminazione della seconda prova d'indirizzo. Nulla di fatto: il Ministero dell'Istruzione ha deciso per una reintroduzione totale, scegliendo di far elaborare il secondo scritto direttamente agli insegnanti delle materie d'indirizzo. Ma come si verrà ammessi agli esami e quali saranno i requisiti che ogni studente dovrà rispettare?
-
Leggi anche:
- Maturità 2022 uscita l'ordinanza: confermate prima e seconda prova scritta, tutte le novità
- Materie Maturità 2022, lista ufficiale tutti gli indirizzi: le materie della seconda prova
- Maturità 2022, come sarà: prove d'esame e struttura
Come si otterrà l'ammissione alla Maturità 2022
L'ammissione verrà disposta dal consiglio di classe, in sede di scrutinio finale. Gli esiti degli scrutini saranno indicati con la dicitura "ammesso" o "non ammesso" all'esame e verranno pubblicati distintamente per ogni classe, solo e unicamente nell’area documentale riservata del registro elettronico, cui accedono tutti gli studenti della classe di riferimento.
Ammissione Maturità 2022: chi verrà ammesso agli esami
Secondo le disposizioni ministeriali per essere ammessi alla Maturità 2022, saranno ammessi agli esami:- Studenti con votazione non inferiore a 6 decimi in ciascuna disciplina. E' tuttavia prevista la possibilità di ammettere, con provvedimento motivato, nel caso di una insufficienza in una sola disciplina (purché non riguardi la condotta).
- Studenti con votazione non inferiore a 6 decimi in condotta.
- Studenti che hanno frequentato le lezioni per almeno tre quarti del monte ore annuale personalizzato, ma i consigli di classe possono valutare eventuali deroghe anche per le situazioni legate all’emergenza epidemiologica.
- Studenti che, rispettando i requisiti di ammissione appena visti, non hanno svolto tutte le ore di PCTO previste dall'indirizzo di studi o non hanno svolto le Prove INVALSI: per quest'anno, infatti, non saranno requisiti necessari per accedere alle prove.