3' di lettura 3' di lettura
maturità 2022 discussione cameraMarzo è iniziato, ma l’ordinanza di Maturità 2022 ancora non ha visto la sua pubblicazione. Studenti e professori sono in trepidante attesa, per poter conoscere finalmente le modalità in cui si svolgerà l’esame di Stato che dovranno affrontare tutti insieme a giugno 2022.
Tuttavia il percorso verso la pubblicazione dell’ordinanza con testo definitivo è molto tortuoso, e ha bisogno ancora di qualche step prima di vedere la sua ultima approvazione e poi pubblicazione. Oggi pomeriggio è in programma la sua discussione in Commissione Cultura alla Camera e al Senato. Nonostante il parere del Parlamento non sia vincolante sul testo che il Ministero poi dovrà pubblicare, questi passaggi sono ineludibili. Scopriamo quindi quando l’ordinanza potrebbe essere rilasciata.

Oggi discussione in Parlamento dell’ordinanza Maturità 2022

Dopo le discussioni alla Camera dei Deputati già avvenute nel corso di febbraio, anche con l’inizio di marzo i parlamentari saranno impegnati nel rileggere e discutere ulteriormente l’ordinanza di Maturità 2022 proprio nel pomeriggio di oggi.

L’ordinanza sugli esami di Stato 2022 non sembra aver subito grandi stravolgimenti dalle precedenti sedute parlamentari, in quanto, anche se i deputati dovessero avere obiezioni in merito, il loro parere non è vincolante per il Ministero dell’Istruzione. Infatti in base ai temi discussi in Parlamento, il Ministro Bianchi, anche se non obbligato, può comunque considerare delle modifiche dell’ordinanza.

Tuttavia, nonostante il Parlamento non abbia effettivo potere di cambiare l’ordinanza di Maturità, il passaggio alle due Camere è ineludibile prima della diffusione dell’importante documento.

Quando uscirà l’ordinanza di Maturità 2022

Ma quando potrebbe essere effettivamente rilasciata l’ordinanza? Ebbene, come si legge nel bollettino dell’ultima seduta della Commissione Cultura del 23 febbraio nella quale è stata trattata la bozza degli esami di Stato 2022, la Commissione è chiamata ad esprimere il parere al Governo sui tre schemi di ordinanza in titolo entro il termine del 7 marzo 2022. Termine che eventualmente è prorogabile di 10 giorni.

Dunque, a meno che la Commissione non sia particolarmente veloce e decida di non usare tutto il tempo a disposizione, prima del 7 marzo - se si riunirà per tempo - o del 17 marzo - se la seduta sarà invece prorogata - sarà difficile, se non impossibile che l’ordinanza sulla Maturità 2022 possa vedere la luce. La discussione di oggi però potrebbe riservare delle sorprese: i tempi saranno pronti per la pubblicazione? Per saperlo dovremo, comunque, pazientare ancora qualche tempo.