
La Maturità 2021 è definitivamente arrivata: i colloqui inizieranno a partire dal 16 giugno 2021, e quindi inevitabilmente l’ansia dei ragazzi sale di ora in ora. Nonostante si sappia il giorno di inizio dei colloqui, la forma e la durata che avranno, ci sono ancora alcune informazioni che mancano all’appello.
Sarà infatti oggi, 14 giugno, che si deciderà il destino dei maturandi: come? Tramite l’importantissima riunione plenaria delle commissioni che si sono insediate alle 8.30 di stamattina in tutte le scuole superiori d’Italia per la prima volta quest’anno. Questa riunione è molto attesa sia dai prof sia dagli studenti per numerosi motivi: oggi i maturandi scopriranno sia l’ordine in cui le due classi affidate alla medesima commissione d’esame affronteranno la Maturità 2021, sia l’ordine in cui saranno chiamati i candidati per sostenere la prova.
Guarda anche:
- PCTO e punteggio Maturità: che peso ha nel voto finale?
- Maturità 2021: consigli e trucchi per alzare i voti
- Voto Maturità 2021: come calcolare il voto finale
- Maturità 2021: qual è il massimo dei crediti scolastici?
- Maturità 2021: i 10 anniversari più importanti da conoscere per l'esame
Oggi svelato il calendario delle convocazioni della Maturità 2021
Dunque, come già anticipato, è oggi il giorno in cui si individua e si definiscono gli aspetti organizzativi delle attività delle sottocommissioni. Durante la riunione plenaria, che sta andando avanti dalle 8.30 di stamattina, sarà quindi determinata la data di inizio dei colloqui per ciascuna sottocommissione e, in base al sorteggio, l’ordine di precedenza tra le due sottocommissioni. Sarà poi deciso, all’interno di ciascuna di esse, anche l’ordine di precedenza tra candidati esterni e interni, nonché quello di convocazione dei candidati secondo la lettera alfabetica. Ricordiamo inoltre che secondo le disposizioni fornite dal Ministero dell’Istruzione, il colloquio d’esame dovrà durare massimo 60 minuti per ciascun candidato e all’interno di una sola giornata potranno essere interrogati al massimo 5 candidati.