Giulia.Onofri
Autore
3 min lettura
Maturità 2021, curriculum dello studente: dove vanno inserite le informazioni sulle attività di volontariato?

Il curriculum dello studente rappresenta una novità che farà il suo debutto a partire dalla Maturità 2021. Questo documento dovrà essere compilato in parte della scuola e in parte dai maturandi e consentirà alla commissione interna di valutare il profilo completo di ogni candidato.
Per creare velocemente e intuitivamente questo documento, è stato predisposto un portale online in cui è possibile compilarlo inserendo ogni tipo di informazione, sia quelle relative al percorso di studio sia quelle che riguardano tutte le attività extrascolastiche.

Guarda anche:

Maturità 2021, le tre sezioni in cui si divide il curriculum dello studente

Per suddividere tutte le informazioni in maniera ordinata, sono state predisposte tre sezioni diverse dedicate ognuna a diversi ambiti di formazione:

    Prima parte: è quella dedicata al settore dell’istruzione e della formazione ed è a cura della scuola di appartenenza. In questa prima sezione dunque saranno specificate quali tipo di conoscenze, competenze e abilità sono state acquisite nel percorso di studi quinquennale. Una volta terminati gli scrutini inoltre la scuola sarà tenuta ad aggiornare le informazioni, inserendo i crediti totalizzati nel triennio. Infine, al termine degli Esami di Stato, il documento sarà aggiornato anche con il voto finale di Maturità.
    Seconda parte: è la sezione che ospita le certificazioni linguistiche, informatiche o di altro tipo. Questa seconda parte deve essere compilata in parte dalla scuola e in parte dallo studente stesso.
    Terza parte: l’ultima sezione del curriculum è quella relativa alle attività extrascolastiche in cui rientrano quelle di tipo professionale, culturale e artistico, musicale, sportivo, di cittadinanza attiva e di volontariato.

Maturità 2021, curriculum dello studente: dove inserire le attività di volontariato?

Nella terza parte del curriculum dello studente lo studente può inserire tutte le attività extrascolastiche di tipo formativo intraprese nel corso degli anni scolastici.
Tra le Faq predisposte sul portale online dedicato alla creazione del curriculum dello studente, viene esplicitato cosa si intende per attività di volontariato e dove vanno inserite, nello specifico, esperienze di questo tipo:“Sotto la voce ‘Attività di cittadinanza attiva e di volontariato’ puoi inserire informazioni sulle eventuali attività di volontariato svolte durante gli anni scolastici (es. affiliazione o partecipazione alle attività di enti no profit, svolgimento di attività di volontariato, ecc.)”.

Guarda il video con le domande e le risposte più frequenti sulla Maturità 2021:

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta