
Gli studenti delle superiori, come stabilito dall’ultimo Dpcm in vigore da domani 6 novembre 2020, dovranno tutti riprendere la didattica a distanza che li ha accompagnati da marzo a giugno 2020. Dunque, con questa nuova chiusura degli istituti molti, soprattutto tra gli studenti e tra i maturandi 2021, si stanno chiedendo se anche la Maturità 2021 sarà ‘ridotta’ come quella della scorso anno.
A rispondere a questa domanda è stata la Ministra dell’Istruzione Azzolina.
- Leggi anche:
- Università "regalano" computer, tablet e connessione agli studenti per la Dad
- Prove INVALSI 2021: materiali, esercitazioni e simulazioni
- WhatsApp, arrivano i messaggi che si cancellano in 7 giorni
- Arriva il web game che aiuta a imparare come distinguere il vero dal falso online firmato Google e Altroconsumo
Maturità 2021: l’esame sarà ridotto? Le parole della Ministra Azzolina
Con le scuole superiori che stanno chiudendo nuovamente tutta Italia, sono sempre più i ragazzi preoccupati per la Maturità 2021. Alcuni si chiedono già ora se non sarà ridotto come l’esame di Maturità affrontato dai loro colleghi proprio lo scorso anno. Questa dilemma è stato posto, durante un’intervista al Corriere.it, proprio alla Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, che ha dunque dovuto rispondere ai primi dubbi in merito all’esame di Stato 2021, cercando di rassicurare il più possibile i futuri maturandi: “È un po’ prematuro, capisco le ansie dei maturandi. Affronteremo il problema”.