
In questo articolo, nello specifico, ci occuperemo di fornire le simulazioni e gli esempi della seconda prova di Maturità 2023 per l’istituto tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio facendo riferimento a tutte le sue articolazioni. Per i link ci atterremo strettamente alle pagine ufficiali del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
-
Leggi anche:
- Esame orale maturità: trucchi per evitare i vuoti di memoria
- Voto esame orale maturità 2023: valutazione, sufficienza e punteggio colloquio
- Maturità 2023: quali novità rispetto allo scorso anno?
Materie seconda prova Maturità 2023 Costruzioni, Ambiente e Territorio
Prima di passare alla parte operativa delle simulazioni, vediamo quali sono le materie, selezionate dal Ministero dell’Istruzione, che saranno oggetto della seconda prova della Maturità 2023 a seconda della specifica articolazione del Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio. Qui di seguito la lista:
- Articolazione Costruzione, Ambiente e Territorio Materia seconda prova: Progettazione, costruzioni e impianti
- Articolazione Costruzione, Ambiente e Territorio opzione Tecnologie del Legno nelle Costruzioni Materia seconda prova: Progettazione, costruzioni e impianti
- Articolazione Geotecnico Materia seconda prova: Geologia e geologia applicata
Se sei alla ricerca di informazioni sulla seconda prova di Maturità per l’istituto tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio, noi di Skuola.net abbiamo costruito un’apposita guida con tutto quello che c’è da sapere in base ai Quadri di riferimento pubblicati dal Ministero. Potrebbe proprio fare al caso tuo!
Ora, dopo aver illustrato le materie che gli studenti dovranno affrontare a seconda delle diverse articolazioni, passiamo alle simulazioni e agli esempi. Di seguito, troverai i link utili per accedere alle prove del 2019, ovvero l’ultima Maturità del periodo pre-pandemico su cui è stato calcato l’esame di Stato di quest’anno.
Simulazioni ed esempi seconda prova Maturità 2023 Costruzioni, Ambiente e Territorio
Qui di seguito i link per le simulazioni e gli esempi della seconda prova destinata agli studenti del tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio:
- Simulazione seconda prova Maturità 2019 Esempio ministeriale 1
- Simulazione seconda prova Maturità 2019 Esempio ministeriale 2
- Seconda prova Maturità 2019 sessione ordinaria
- Seconda prova Maturità 2019 sessione suppletiva
- Seconda prova Maturità 2019 sessione straordinaria
Simulazioni ed esempi seconda prova Maturità 2023 Costruzioni, Ambiente e Territorio opzione Tecnologie del Legno nelle Costruzioni
Ecco i link utili per le simulazioni e gli esempi della seconda prova di Maturità 2023 per il tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio opzione Tecnologie del Legno nelle Costruzioni:
- Simulazione seconda prova Maturità 2019 Esempio ministeriale 1
- Simulazione seconda prova Maturità 2019 Esempio ministeriale 2
- Seconda prova Maturità 2019 sessione ordinaria
Simulazioni ed esempi seconda prova Maturità 2023 Costruzioni, Ambiente e Territorio articolazione Geotecnico
Di seguito, invece, i link utili per le simulazioni e gli esempi della seconda prova di Maturità 2023 per il tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio articolazione Geotecnico: