3 min lettura
Chimica materiali e Biotecnologie

La Maturità 2025 si avvicina e gli studenti dell’ultimo anno delle superiori iniziano a intensificare la preparazione in vista della temuta seconda prova scritta, in calendario per il 19 giugno 2025. Questa prova, specifica per ogni indirizzo di studio, rappresenta uno degli ostacoli principali per i maturandi, chiamati a dimostrare le proprie competenze nella materia caratterizzante del proprio percorso.

In questo articolo ci concentriamo sulla seconda prova di Maturità 2025 per l’Istituto Tecnico Chimica, Materiali e Biotecnologie, fornendo esempi pratici, tracce svolte e simulazioni ufficiali aggiornate, suddivise per tutte le articolazioni: Chimica e materiali, Biotecnologie ambientali e Biotecnologie sanitarie. Un supporto concreto per affrontare al meglio una delle sfide più importanti dell’anno scolastico, con approfondimenti mirati su contenuti, tipologie di esercizi e strategie di svolgimento.

Indice

  1. Materie seconda prova Maturità 2025: Chimica, Materiali e Biotecnologie
  2. Simulazioni ed esempi per la seconda prova Maturità 2025

Materie seconda prova Maturità 2025: Chimica, Materiali e Biotecnologie

Per la Maturità 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficializzato le materie della seconda prova scritta per l’indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie, suddiviso nelle sue diverse articolazioni.

Ecco l’elenco completo:

  • Articolazione Chimica e Materiali:
    Tecnologie chimiche industriali

  • Articolazione Chimica e Materiali – Opzione Tecnologie del Cuoio:
    Tecnologie e biotecnologie conciarie

  • Articolazione Biotecnologie Ambientali:
    Biologia, microbiologia e tecnologie di controllo ambientale

  • Articolazione Biotecnologie Sanitarie:
    Igiene, anatomia, fisiologia, patologia

Queste sono le materie caratterizzanti che saranno al centro della seconda prova del 19 giugno 2025. Prepararsi in modo mirato su queste discipline è fondamentale per affrontare con maggiore sicurezza lo scritto.

Chimica materiali e biotecnologie seconda prova

Simulazioni ed esempi per la seconda prova Maturità 2025

Dopo aver chiarito quali saranno le materie della seconda prova, è il momento di passare alla preparazione pratica. Una delle strategie migliori è esercitarsi con le prove degli anni passati, così da familiarizzare con la struttura della prova, i tempi e gli esercizi che potresti dover affrontare il giorno dell’esame.

Articolazione Chimica e Materiali

Articolazione Chimica e Materiali - Opzione Tecnologie del Cuoio

Articolazione Biotecnologie Ambientali

Articolazione Biotecnologie Sanitarie

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta