3' di lettura 3' di lettura
Maturità 2024, è attesa per l'uscita delle materieI giorni passano e la Maturità 2024 si avvicina all’orizzonte. Possiamo quindi dire che già è iniziato il conto alla rovescia per il prossimo esame di Stato, in programma a partire dal 19 giugno, data in cui avrà luogo la prima prova scritta di Italiano.

Di quello che accadrà in sede di esame si sa praticamente tutto, ma ancora è grande attesa per un’informazione essenziale: quali sono le materie della seconda prova di Maturità 2024? E poi, quali materie saranno affidate ai commissari esterni?

Materie Maturità 2024: come vengono scelte

La scelta della materia di seconda prova della Maturità 2024, naturalmente, non avviene in maniera casuale: il MIM le seleziona a partire da quelle che sono le cosiddette materie caratterizzanti di uno specifico indirizzo di studio, come possono essere Latino e Greco per il Liceo Classico, e Matematica e Fisica per il Liceo Scientifico. Per vedere la materia caratterizzante del tuo indirizzo clicca qui.

Maturità 2024: probabile seconda prova multidisciplinare

Gli studenti di quinto superiore attendono con ansia una notizia essenziale circa il futuro del loro esame di Stato. È risaputo, infatti, che il Ministero dell’Istruzione e del Merito potrebbe optare, per la Maturità 2024, a un ritorno alla temuta seconda prova multidisciplinare.

Nell'anno precedente, nonostante si fosse verificato un ritorno alla normalità dopo il periodo pandemico, il Ministero aveva comunque optato per assegnare una sola materia per la seconda prova. Una decisione presa per cautela, al fine di evitare un cambiamento troppo drastico dopo gli anni segnati dalla pandemia, che avevano influito sul percorso scolastico degli studenti. Tuttavia, quest'anno si potrebbe assistere a un esame del tutto identico a quello del 2019, l'ultimo prima dell'avvento del Covid, quando gli studenti affrontarono una seconda prova multidisciplinare.

Quando escono le materie della maturità 2024?

Non si può dire con certezza la data precisa in cui usciranno le materie della Maturità 2024, ma osservando l'andamento degli anni precedenti possiamo fare delle stime, anche piuttosto sicure. Se si escludono gli anni caratterizzati dalla pandemia, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha sempre pubblicato la lista delle materie di seconda prova, con annesse le materie affidate ai commissari esterni, entro il mese di gennaio, nel range cha va dal 26 al 31. Quindi, anche quest’anno con ogni probabilità andrà così. Dunque ci siamo quasi, serve soltanto un po’ di pazienza.