
Dopo le 13, quando l’ansia per le materie maturità 2018 avrà raggiunto livelli accettabili non è il caso di pensare alle motivazioni che hanno spinto il Miur a scegliere questa o quella disciplina o perché è stata affidata ai commissari esterni maturità 2018.
Le cose da fare invece sono tante e altre, se vuoi arrivare preparato alla Maturità 2018. Quali? Noi di Skuola.net abbiamo pensato di segnalartene alcune. E’ il caso di prendere nota!
Lavorare alla tesina
Ora che hai ben chiaro quale materia dovrai affrontare in seconda prova e quali invece verranno assegnate ai commissari esterni è il caso di buttarti a capofitto sulla tesina. Dall’argomento centrale alle materie da collegare, inizia a schiarirti le idee e buttare giù delle proposte che magari puoi sottoporre all’attenzione dei prof. E’ importante infatti che la tua tesina non sia banale! Ricorda che è un’ottima arma per fare bella figura con i commissari esterni.
Colma le lacune
Se una delle materie scelte dal Miur non è proprio la disciplina in cui brilli, ma anzi è quella in cui hai più problemi, allora è il caso di prendere di petto la situazione. Come? Inizia a recuperare le lacune che hai in quella materia, studia e concediti sempre una fetta di tempo, ogni giorno, per questo. Solo così potrai arrivare preparato alla Maturità 2018.
Esercitati sul tema
Se la materia di prima prova, quindi italiano, è stata affidata dal Miur ad un commissario esterno allora l’unica cosa da fare, evitando di farti prendere dal panico, è quella di esercitarti. Cerca di farti un programma settimanale o mensile da qui all’esame, che preveda la stesura di temi sugli argomenti più disparati. Solo così, scrivendo tanto, riuscirai ad arrivare pronto all’esame di stato.
Manlio Grossi