4' di lettura 4' di lettura
Materie Maturità 2024, quali potrebbero uscire?La Maturità 2024 inizierà il 19 giugno con il primo scritto di italiano, uguale per tutti gli indirizzi a livello nazionale. Poi, a seguire, sarà la volta della tappa successiva, ovvero la seconda prova, in programma per il giorno successivo, il 20 giugno.
Infine, l’ultimo step sarà il colloquio orale, che però non ha una data precisa in quanto sarà gestito autonomamente dai singoli istituti scolastici.

Dunque, sulla Maturità 2024 si sa praticamente tutto, tranne quali saranno le materie oggetto della seconda prova e quali discipline verranno affidate ai commissari esterni. Ma a momenti anche questa incognita verrà svelata: entro il mese di gennaio, il Ministero dell’Istruzione e del Merito procederà con la pubblicazione ufficiale che metterà un punto definitivo alla questione.

Seconda prova Maturità 2024: ritorno alla multidisciplinarietà

L’attesa è agli sgoccioli: in questi giorni il MIM renderà nota la sua decisione. Gli studenti sono un po’ preoccupati, e l’ansia è tanta visto che la Maturità 2024 potrebbe effettivamente segnare il ritorno della temuta seconda prova multidisciplinare.

Ricordiamo infatti che lo scorso anno, nonostante il ritorno alla normalità dopo il periodo pandemico, il Ministero aveva optato per assegnare una sola materia per il secondo scritto, scegliendo quindi una sola disciplina caratterizzante per quegli indirizzi che, da listino, ne presentavano più di una. Questa decisione era stata presa come precauzione per evitare un cambiamento troppo repentino dopo gli anni di pandemia, che avevano inciso negativamente sul percorso scolastico degli studenti. Ma quest'anno potrebbe essere diverso, e il discorso sul ritorno alla normalità potrebbe farsi più forte ed esteso.

In altre parole, la Maturità 2024 potrebbe essere ricalcata in tutto e per tutto a quella andata in scena nel 2019, l'ultimo anno precedente all'insorgere del Covid. E nel 2019, appunto, gli studenti si trovarono ad affrontare una seconda prova multidisciplinare, con due materie all’interno dello stesso scritto. L’ipotesi è questa, anche se ancora non è certo. Il consiglio è comunque quello di prepararsi, dato che se così fosse si tratterebbe di una seconda prova più impegnativa rispetto agli anni precedenti.

Materie Maturità: quali possono uscire

Una domanda comune, da parte degli studenti, è se le materie della Maturità cambino di anno in anno. Altra domanda: quali materie possono uscire? La prima cosa da sapere è che il MIM può scegliere esclusivamente tra le materie caratterizzanti d'indirizzo, per ogni scuola. Inoltre, in prospettiva, potrebbe essere utile dare un'occhiata alle discipline uscite nella precedente edizione della Maturità per farsi un'idea di ciò che potrebbe emergere quest'anno. Generalmente, infatti, il Ministero tende ad alternare tanto le materie della seconda prova quanto le materie esterne, ma questo non risponde a una regola ferrea. Inoltre, ciò non si applica agli indirizzi che hanno una sola materia caratterizzante per il secondo scritto, in cui la scelta è unica e obbligata.