
A fine gennaio conosceremo le materie della maturità 2019. Siete sicuri di essere pronti? Perchè se pensate che non serva essere preparati quando il Miur comunicherà le materie e i commissari esterni maturità, vi sbagliate di grosso.
Ci sono delle informazioni che bisogna assolutamente sapere, ma tranquilli, ve le dice Skuola.net: ecco 5 cose sulle materie affidate ai commissari esterni maturità 2019 che non sapevi. Almeno fino a oggi.
Guarda anche
5. Materie commissari esterni maturità 2019: chi le decide?
È il ministero dell'Istruzione. Quindi smettetela di mettere ansia ai vostri prof: loro non sanno niente, proprio come voi. L'unica che forse ora già le conosce è il ministro. Tutti gli altri comuni mortali, per sapere cosa affronteranno i maturandi come materia seconda prova maturità 2019 il prossimo giugno, dovranno attendere la comunicazione ufficiale del Miur.
4. Maturità 2019: quando escono le materie esterne?
Ancora non è dato saperlo. Anche stavolta l'unico a sapere quando escono materie e commissari maturità 2019 è il Ministero, quindi diffidate da chi vi dice di sapere la data del big day. Proprio così, pure se si tratta di un prof. Sui social network si sprecano le voci sul giorno prescelto. Ma non bisogna mai prendere queste notizie per oro colato. Gli anni passati, però, il Miur ha comunicato materie e commissari durante gli ultimi giorni del mese; nello specifico, nel 2017 il grande giorno fu il 30 gennaio, nel 2016 il 28 gennaio, nel 2015 il 27 gennaio, nel 2014 il 31 e nel 2013 il 28. Quindi è probabile che anche per le materie e commissari maturità 2019 si dovrà attendere fino alla fine di questo mese. Ma il Miur potrebbe anche decidere di anticipare un po' i tempi; come nel 2010, quando le materie e i commissari esterni maturità si seppero il 15 gennaio o come nel 2007 (quando uscirono nel 2017) e nel 2008 (vennero pubblicati addirittura l'8 gennaio). Insomma, tenetevi pronti: meglio giocare d'anticipo che farsi trovare impreparati.
3. Come escono le materie della maturità 2019?
Insieme alle materie maturità di seconda prova. Anzi, nel comunicato che il Miur diffonde si specificano bene le materie seconda prova maturità 2019, a cui è allegato un documento che spiega quali materie sono state affidate ai commissari esterni e quali agli interni. Negli ultimi due anni, inoltre, il Miur ha comunicato le materie anche sulla sua pagina Facebook con un video ufficiale: stay tuned (e mettete il like) per essere i primi a saperle!
2. La regola dell'alternanza è un dato di fatto. Ma non è legge
Ed è stato proprio il 2017 a testimoniarlo. Fino a quell'anno la regola è sempre stata rispettata: se un anno i commissari esterni maturità sono usciti in prima prova, l'anno dopo sono toccati alla seconda. Ma si sa, la regola dell'alternanza non è una legge scritta, per cui nessuno ha l'obbligo di seguirla. Tanto meno il Ministero. E infatti, le materie affidate ai commissari esterni maturità 2017 non hanno seguito questo principio: alcuni indirizzi hanno avuto il prof esterno in prima prova, altri in seconda. Chissà cosa succederà quest'anno.