3' di lettura 3' di lettura
cosa studiare simulazione fisica

La seconda prova di Fisica preoccupa non poco voi maturandi dello scientifico, anche perché sarà proprio Fisica tra le materie in seconda prova all'esame di Stato 2019. Infatti, il Miur ha scelto Fisica e Matematica per la la nuova seconda prova multidisciplinare.

Ma come affrontare questa materia in vista Maturità 2019, cosa tratterà la seconda prova per quanto riguarda la Fisica e come prepararsi al meglio? Per poterlo scoprire dobbiamo guardare al Quadro di Riferimento per la seconda prova di Fisica.

Seconda prova Fisica Maturità

Il 15 dicembre 2015 il Miur ha pubblicato il Quadro di Riferimento per la seconda prova di Fisica. In questo documento sono indicati, divisi in moduli, tutti gli argomenti che possono essere oggetto di seconda prova qualora uscisse Fisica come materia maturità allo scientifico. Il primo modulo del Quadro di Riferimento, tratta l'induzione elettromagnetica, le equazioni di Maxwell e onde elettromagnetiche. I temi del secondo modulo riguardano invece la relatività e la fisica quantistica. Per quanto riguarda “Argomenti e approfondimenti di Fisica Moderna”, specifica il Miur, possono essere oggetto solo della prova orale e della terza prova scritta, ma non della seconda prova scritta. Alleghiamo il documento a fondo pagina.

Problemi concreti nella seconda prova di Fisica

Ma cosa aspettarsi dai problemi e dai quesiti di Fisica? Per quanto riguarda la struttura della seconda prova, come per matematica, la traccia dovrebbe proporre due problemi, tra cui lo studente dovrà scegliere quello da svolgere, e 10 quesiti, tra cui lo studente dovrà sceglierne 5 da svolgere. Una cosa è sicura: la formulazione dei problemi riguarderà situazioni concrete e pratiche, a volte riprese dalla vita quotidiana, come si è visto nelle simulazioni di seconda prova di Matematica e di Fisica già proposte dal Miur fino ad oggi.

Materie maturità 2019: Fisica in seconda prova?

Secondo noi di Skuola.net non è sicuro, ma è probabile, che esca Fisica come materia di seconda prova allo scientifico. Questo perché, dal 2015, Fisica è stata introdotta nella rosa delle possibili materie di maturità in seconda prova, ma non è stata ancora scelta. Il Miur, quindi, potrebbe optare proprio per Fisica al posto di Matematica, visto che quest'ultima è già stata oggetto di seconda prova di Maturità lo scorso anno. Tuttavia c'è un'altra possibilità che può verificarsi in seconda prova quest'anno: una traccia che presenti dei problemi e dei quesiti sia di matematica che di fisica, visti i cambiamenti previsti dalla riforma.

Quadro Di Riferimento Fisica by Skuola.net on Scribd