
Non a caso le prove scritte rappresentano sicuramente la grande incognita di questo esame ma allo stesso tempo potrebbero essere un banco di prova per i maturandi. Ma cosa sappiamo finora riguardo i due scritti? Vediamo insieme in cosa consistono e soprattutto la data di inizio.
-
Leggi anche:
- Tutto sulla Maturità 2023: la guida del Ministero dell'Istruzione
- Quando escono i nomi dei commissari esterni di Maturità 2023?
- Maturità 2023, le possibili tracce del tema di attualità
Maturità 2023, la data della prima prova scritta
L'esame si aprirà ufficialmente con lo scritto italiano il prossimo 21 giugno alle ore 08:30. La prova, realizzata per intero dal MI, sarà composta da tre tipologie di compito, contenenti in totale sette tracce. La Tipologia A verterà sull'analisi del testo, con due tracce tra cui gli studenti potranno scegliere. La Tipologia B consiste nella produzione di un testo argomentativo e prevede tre differenti tracce a scelta del maturando. Infine, con due tracce presenti, l'oggetto della Tipologia C sarà il classico tema di attualità.