2' di lettura 2' di lettura
date prove scritte maturità 2022L'esame di Stato 2023 è ormai alle porte. A quasi un mese dall'inizio delle prove scritte, i maturandi si stanno preparando come meglio possono per superare indenni la prova che li attende. Il ritorno alla Maturità tradizionale ha infatti cambiato i piani di molti che si ritroveranno ad affrontare l'esame in formato pre-pandemico, dopo tre anni di didattica intermittente.

Non a caso le prove scritte rappresentano sicuramente la grande incognita di questo esame ma allo stesso tempo potrebbero essere un banco di prova per i maturandi.
Ma cosa sappiamo finora riguardo i due scritti? Vediamo insieme in cosa consistono e soprattutto la data di inizio.

Maturità 2023, la data della prima prova scritta

L'esame si aprirà ufficialmente con lo scritto italiano il prossimo 21 giugno alle ore 08:30. La prova, realizzata per intero dal MI, sarà composta da tre tipologie di compito, contenenti in totale sette tracce. La Tipologia A verterà sull'analisi del testo, con due tracce tra cui gli studenti potranno scegliere. La Tipologia B consiste nella produzione di un testo argomentativo e prevede tre differenti tracce a scelta del maturando. Infine, con due tracce presenti, l'oggetto della Tipologia C sarà il classico tema di attualità.

Maturità 2023, la data della seconda prova scritta

Il giorno seguente, ovvero il 22 giugno alle 08:30, sarà la volta della seconda prova scritta. Al contrario di quanto avvenuto nelle ultime edizioni, le tracce del secondo scritto saranno ministeriali: cioè elaborate dal MIM per tutti gli ordini scolastici. L'oggetto della seconda prova saranno quindi le cosiddette “materie caratterizzanti”, e in particolare le discipline di indirizzo scelte dal MIM per ogni tipologia di istituto e pubblicate lo scorso gennaio.