2' di lettura 2' di lettura
quando inizia esame di Stato 2022Mancano ormai una manciata di ore all'inizio dell'esame di Stato 2022, e per migliaia di studenti è finito il tempo dei giochi. E' giunto il momento di fare sul serio e iniziare a prepararsi per la prova finale del secondo ciclo d'istruzione, che quest'anno si appresta ad essere particolarmente ostica.


Il ritorno delle due prove scritte, dopo un biennio che ha visto andare in scena una Maturità versione “light”, spaventa infatti non poco gli studenti, intenti a preparare il materiale in vista dell'esame. Ma per una buona tabella di marcia, e strutturare al meglio lo studio, è bene tenere a mente le date di inizio e fine dell'esame. Ripassiamo quindi insieme le date più significative che daranno il via alla Maturità 2022.

Esame Terza Media 2022: calendario delle prove

L'ordinanza, già pubblicata dal Ministero dell'Istruzione, ha messo in chiaro gli elementi più importanti del prossimo esame di Stato, tra cui anche le date. L'inizio ufficiale della Maturità 2022 è fissato per il 22 giugno alle ore 8:30, con la prima prova, il tema di italiano.

Il giorno successivo, vale a dire il 23 giugno 2022, sarà poi la volta della seconda prova, che verterà sulla disciplina materia di indirizzo, e quindi variabile a seconda dell'Istituto scolastico.

La terza fase della Maturità, cioè il colloquio orale, non ha una data precisa stabilita dal Ministero. La prova verrà infatti predisposta secondo il calendario stabilito dalle singole scuole a seguito dei due scritti. Mentre durante la riunione plenaria del 20 giugno, il Presidente di Commissione sorteggerà la lettera dell'alfabeto da cui cominciare ad interrogare.