Ripetizioni.it
In collaborazione
con Ripetizioni.it
9' di lettura 9' di lettura
Come studiare a 30 giorni dall'inizio della Maturità 2022

L’anno è quasi giunto al termine e mentre la maggior parte degli studenti festeggia la fine della scuola e delle verifiche, i maturandi invece hanno iniziato il loro conto alla rovescia per l’inizio, sempre più vicino, dei temuti Esami di Maturità 2022.

Tra un mese infatti, mercoledì 22 giugno 2022, la Maturità 2022 prenderà ufficialmente avvio con la prima prova scritta di italiano a cui seguiranno, il 23 giugno 2022, la seconda prova scritta sulle materie di indirizzo e nei giorni seguenti la prova orale conclusiva.

Un mese alla Maturità: le dritte per alzare i voti e mirare al 100 in 30 giorni articolo

Guarda anche:

Studio last minute per la Prima Prova di Maturità 2022

Manca un solo mese alla prima prova di Maturità 2022 che consisterà in un tema di italiano da sviluppare secondo la tipologia scelta:

    Tipologia A: Analisi del testo (2 tracce)
    Tipologia B: testo argomentativo (3 tracce) di ambito economico, artistico, letterario, sociale, tecnologico, storico o filosofico
    Tipologia C: tema di attualità (2 tracce)
Se scegli l'analisi del testo devi conoscere bene la Storia della Letteratura del Novecento e i movimenti artistici, storici e sociali che hanno influenzato le opere degli autori principali. Studiare tutto il programma dell’ultimo anno in un solo mese è impossibile dato che bisogna lasciare spazio anche alle altre materie. Per arrivare preparato ad affrontare qualsiasi brano proposto, ripassa la poetica di tutti gli autori che hai affrontato e per ognuno rileggi con attenzione uno o due testo per ogni opera. In questo modo, sarai in grado di fare l’analisi del testo di qualsiasi autore fra quelli studiati e di confrontare anche i diversi componimenti.
Non concentrarti però solo sullo studio dei libri poiché per svolgere bene le altre due tipologie di traccia, è fondamentale avere un pensiero critico riguardo ad eventi o situazioni della realtà. Rimani dunque sempre aggiornato sui fatti di attualità attraverso la lettura di riviste, articoli, giornali o guardando programmi di informazione come notiziari e approfondimenti culturali.

Studio last minute per la Seconda Prova di Maturità 2022

La seconda prova di Maturità 2022, ovvero quella sulle materie di indirizzo, verterà sulla valutazione delle competenze pratiche acquisite nel corso dell’intero percorso quinquennale: in base all’indirizzo della scuola, verrà infatti assegnato un compito composto da esercizi, problemi o traduzioni, versioni. Per prepararti al meglio quindi, svolgi costantemente esercizi inerenti alle discipline caratterizzanti anche se non sono stati assegnati dal docente.

Come prepararsi velocemente per affrontare la Maturità 2022

In questa fase delicata dell’anno, l’ansia inizia a crescere fra i maturandi impegnati a riepilogare i programmi di tutte le materie. Come organizzare efficacemente il ripasso ad un mese di distanza dall’inizio degli esami? Il tempo è poco e studiare interi volumi dall’inizio del programma è un’impresa impossibile. Puoi sfruttare quindi al meglio il tempo a disposizione attraverso una strategia di studio più veloce per riuscire a non tralasciare nessun argomento e puntare così al massimo dei voti.

  • Prepara una tabella di marcia
  • Prima di immergerti in un ripasso generale e intensivo, procurati i programmi delle varie materie e predisponi subito una tabella di marcia in modo da distribuire tutto il carico del lavoro complessivo nei giorni a disposizione prima dell’inizio degli esami. In base alle ore quotidiane che hai a disposizione, assegna a ciascuna giornata una determinata quantità di argomenti di una o più materie da ripassare. In questo modo, riuscirai a pianificare il lavoro durante la settimana e a ripassare tutti i programmi, ponendo molta attenzione nel non tralasciare alcun argomento di nessuna materia.

  • Studia su schemi e appunti
  • Ripassare interi libri per ogni materia è un’impresa impossibile in così poco tempo. Per velocizzare lo studio, accantona i manuali e concentrati su schemi, mappe concettuali o riassunti dei capitoli e sugli appunti presi in classe durante le spiegazioni del docente.
    Schemi e riassunti consentono infatti di fissare nella mente i concetti chiave in modo più veloce rispetto alla lettura integrale di centinaia di pagine.

  • Confrontati con i compagni
  • Quando il tempo è poco, l’aiuto dei compagni può essere davvero prezioso per chiarire dubbi o per consolidare il ripasso. Dopo aver rispolverato diversi capitoli delle varie materie, organizza un piccolo gruppo di studio con i tuoi compagni in cui ognuno possa fare domande agli altri e dare risposte ai quesiti che gli sono stati presentati. In questo modo, non solo il ripasso risulterà più spedito e piacevole ma eserciterai anche la tua capacità di organizzazione e di argomentazione delle informazioni.

  • Chiedi chiarimenti ai docenti
  • Per tutti gli studenti del quinto anno, le ultime settimane di lezione sono solitamente dedicate al consolidamento in classe degli argomenti più importanti affrontati nel corso dell'anno. I docenti infatti, dopo aver concluso il programma, aiutano i maturandi rispolverando o rispiegando i concetti più vecchi o difficili. In questi casi, l’attenzione in aula è fondamentale per velocizzare lo studio e per chiarire eventuali dubbi. Approfitta delle ultime lezioni per chiedere ai tuoi docenti chiarimenti e spiegazioni su tutti gli argomenti che non hai capito per sanare tutte le lacune.

  • Controlla gli argomenti scorrendo l’indice dei libri
  • Per verificare di non aver saltato nessun argomento nel tuo ripasso generale, controlla sempre l’indice dei diversi manuali. L’indice è infatti un mezzo immediato che può aiutarti a riepilogare rapidamente i contenuti affrontati durante l’anno in ogni materia.

    Vuoi un aiuto per preparare la Maturità? C'è Skuola.net | Ripetizioni.it!

    L'esame di Maturità si avvicina e bisogna iniziare a pensare a prepararsi al meglio per gli esami.
    Se ti serve un aiuto, Skuola.net | Ripetizioni.it può darti una mano. Con Skuola.net | Ripetizioni.it è possibile trovare il Tutor perfetto tramite una semplice ricerca, con il vantaggio di poter consultare tutte le informazioni necessarie, e non solo: orari e disponibilità, nonché le recensioni e le opinioni di altri universitari soddisfatti, sono facilmente reperibili sul profilo personale.
    Skuola.net | Ripetizioni.it è il primo tra i servizi online di ripetizioni e lezioni private in Italia, in termini di affidabilità e competenza: la piattaforma conta ad oggi oltre 30.000 insegnanti su tutto il territorio nazionale per oltre 1000 materie – scolastiche, universitarie e professionali – per studenti di scuola elementare, media, superiore, università. Si fa tutto tramite il sito, dalla prenotazione al pagamento, mentre la lezione può essere svolta in presenza oppure online via Skype, secondo le tue preferenze.

    Vuoi una mano con la Maturità?

    I nostri Tutor ti aiutano a studiare meglio e con minore fatica

    Scopri Skuola.net | Ripetizioni.it

    Clicca qui!