
Con la Maturità 2019 ormai alle porte, l’incognita principale è rappresentata dai commissari esterni. Per sapere i nomi bisognerà aspettare ancora qualche giorno , di solito infatti le liste vengono pubblicate verso fine maggio, inizio giugno.
Ma una delle domande che sicuramente ti sarai fatto anche tu è: Come vengono scelti i commissari esterni?
Ebbene, ci sono dei criteri precisi per le selezioni, vediamo quindi di fare chiarezza e capire come funziona.
Criteri per la selezione dei commissari esterni maturità
Innanzi tutto devi sapere che esiste un ordine di precedenza secondo il quale i commissari esterni vengono selezionati. Ne parla il Decreto Ministeriale n.6 del 17 gennaio 2007, che pone un ordine di precedenza:
- Docenti a tempo indeterminato provenienti da istituti statali superiori che insegnano nelle classi terminali e non terminali.
- Docenti a tempo indeterminato fino al termine dell'attività didattica provenienti da istituti statali superiori che insegnano nelle classi terminali e non terminali.
- Docenti a tempo indeterminato fino al termine dell'anno scolastico provenienti da istituti statali superiori che insegnano nelle classi terminali e non terminali.
- Docenti provenienti da istituti statali superiori collocati a riposo da non più di tre anni scolastici, nel caso in cui, dopo aver effettuato tutte le nomine vagliando i punti precedenti, restino ancora delle nomine da effettuare.
- Commissari esterni Miur maturità 2019, tutto su materie e nomi
- Commissari esterni maturità 2019, a breve l’uscita: dove trovarli online
- Miur, uscita elenco commissari esterni 2019: come e dove trovare le liste
- Commissioni Maturità 2019
Selezione commissari esterni maturità: professori a tempo determinato
Anche i docenti a tempo determinato possono entrare a far parte della Commissione d’esame, ma solo se in possesso dell'abilitazione all'insegnamento delle discipline oggetto di esame.E in questo caso le nomine sono effettuate seguendo quest’ordine:
- Per la materia d'insegnamento
- Per la classe di concorso in cui è compresa la materia d'insegnamento
E’ bene anche tenere conto che la nomina dei commissari esterni è stabilita principalmente seguendo il principio di territorialità (comune, provincia, regione).
Lucilla Tomassi