Ilaria_Roncone
di Ilaria_Roncone
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
Saggio tecnico scientifico maturità 2018, commento e spiegazione della traccia sul dibattito bioetico sulla clonazione articolo

Il Saggio tecnico-scientifico 2018 è sul dibattito bioetico sulla clonazione.
In quanti si aspettavano che la scelta del Miur per questa maturità 2018 cadesse proprio su questo argomento?
Leggi anche la traccia di questo interessante saggio che offre molteplici spunti e interpretazioni, cliccando qui.
Tutti i maturandi della penisola sono in queste ore alle prese con la prima prova, più giù potete trovare un commento e una spiegazione della traccia utili per tutti coloro che hanno scelto di svolgere il saggio articolo tecnico scientifico.


State già pensando al resto della maturità? Ecco qualche dritta sulle tracce di seconda prova e sulla tesina!
Vogliamo ricordarvi, come al solito, che i nostri commenti saranno pubblicati solo e soltanto dopo l’orario minimo di consegna del compito previsto per legge. Vi consigliamo vivamente di non consultare questa né altre pagine con le soluzioni – che i nostri tutor sono già all’opera per fornirvi – prima della consegna del compito. Farsi annullare la prima prova per questo sarebbe davvero senza senso!

Commento e spiegazione della traccia saggio tecnico scientifico maturità 2018

Clonazione si o no? dopo la pecora Dolly in Cina hanno ripetuto l'esperimento con la clonazione di due macachi identici. Il dibattito è aperto, da un lato la scienza dall'altro l'etica. è giusto portare avanti esperimenti sulla clonazione ? La ricerca sulle cellule staminali è un compromesso valido per questi esperimenti? quello che appare chiaro è che la clonazione non è più solo un espediente da telefilm, ma una realtà vera che ha bisogno di regole vere per essere gestita.
Commento a cura di Elvira Anna Tenaglia.

La help line prima prova maturità 2018

Ovviamente vi saremo accanto durante tutto il periodo della vostra maturità per aiutarvi a essere preparati e, di conseguenza, il più possibile tranquilli. Se avete qualche dubbio potete contattarci quando volete, ma durante le prove scritte non risponderemo alla helpline per evitare di mettervi nei guai. Le soluzioni non verranno pubblicate prima del tempo minimo di consegna, stabilito dalla legge nella metà del tempo massimo di durata di ciascuna prova. Questo perché il nostro obbiettivo infatti non è quello di rischiare di far invalidare l'esame a qualcuno, ma solo di fornire consigli utili una volta terminata la prova.

Per ogni informazione, dubbio o problema, ecco i nostri recapiti:
WhatsApp numero 3938835286
Chat di Facebook Messenger