
La vecchia tesina di maturità, l’ancora di salvataggio per qualsiasi maturando, il punto d’inizio del colloquio tramite il cavallo di battaglia preparato con cura nei mesi precedenti all’esame, è scomparsa. Al suo posto sono entrate le buste: ogni ragazzo avrà davanti a sé tre buste chiuse tra le quali scegliere una sola, dalla busta prescelta partirà il suo colloquio orale.
La facile ironia sulla nuova trovata del Miur non si è fatta attendere e tra un “Maria, chiudi la busta” e un “la uno, la due o la tree?” è ora di tornare seri e indagare cosa davvero conterranno queste benedette buste e cosa invece NON potranno contenere.
- Guarda anche:
- Orale Maturità 2019: come funziona, punteggio, commissioni e news
- Buste orale Maturità 2019: cosa potrebbe capitare?
Cosa NON sarà nelle buste di Maturità 2019
Dopo le grandi polemiche è però iniziare a fare chiarezza una volta del tutto, e in questo è il Miur che interviene in aiuto dei maturandi per spiegare a professori e studenti come sono state concepite le buste e quindi cosa devono contenere e cosa invece no.I tecnici del Miur sono stati categorici; le buste non dovranno assolutamente contenere:
- Guarda anche:
- Maturità 2019, voto in ventesimi: come funziona il punteggio delle prove d'esame
- Maturità 2019: voto di ammissione, come viene stabilito?
Orale Maturità 2019: i materiali da mettere nelle buste
La domanda sorge spontanea dopo aver visto l’elenco di ciò che le buste non possono contenere: ma allora cosa ci sarà nelle buste dell’orale di Maturità 2019?Il Ministero dell’Istruzione, oltre ad aver elencato tutto quello che la Commissione d’esame non potrà mettere nelle buste, ha dato anche delle indicazioni sui documenti invece permessi e ammessi per far iniziare il colloquio orale di Maturità 2019.
Ecco l’elenco completo dei materiali che dovranno essere il punto di partenza per l’esame orale di Maturità:
Maturità 2019, la situazione "non nota": di cosa si tratta?
E' da quando sono state annunciate le ormai famosissime buste che si vociferava di questa situazione 'non nota'; vediamo quindi di fare chiarezza. All'interno delle buste i maturandi troveranno ovviamente materiali non noti nel senso non comunicati esplicitamente in precedenza dalla loro Commissione d'esame, ma che verranno estratti a sorte dai maturandi stessi il giorno del colloquio. Tuttavia questi elementi che comporranno il contenuto delle buste dovranno comunque essere tutti strettamente attinenti al programma svolto dalla classe durante l'ultimo anno scolastico. E in una nuova nota proveniente dal Miur stesso è sottolineato come sia necessario distinguere tra i contenuti disciplinari inseriti nelle buste (quelli sopra elencati) con la natura dei contenuti scelti (testi coerenti con il percorso formativo svolto).Quindi non vi è ormai dubbio; tutto ciò che sarà contenuto nelle buste dovrà essere strettamente legato al percorso svolto da ciascuna classe nel corso dell'anno.