1. Seconda prova Maturità: quali materie possono uscire al Classico

    Il Ministero di solito pubblica le materie di Maturità entro la fine di gennaio. Ma quali discipline possono uscire per il liceo classico? Quest'anno sembrano esserci diversi indizi utili
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Uscita materie maturità 2025: strategie per prepararsi

    Tra non molto dovrebbero uscire le materie e commissari esterni maturità 2025. È tempo di strategie: ecco i trucchi più efficaci per prepararsi al meglio all'esame di Maturità, ormai alle porte ed affrontare l'incubo del commissario esterno
    Redazione

    di Redazione

  3. Inizia la volata verso la Maturità, le cose da sapere: PCTO come requisito d’ammissione, rumors sulle materie d’esame, condotta

    L’ex alternanza scuola-lavoro che obbligatoria per l’accesso all’esame, fughe di notizie sulle materie di seconda prova, possibili ripercussioni della riforma sulla condotta: ecco le novità da tenere sott’occhio in avvicinamento all’esame di Stato 2025
    Redazione

    di Redazione

  4. Seconda prova Maturità: quali materie possono uscire allo Scientifico?

    Con l’avvicinarsi della Maturità 2025, gli studenti del liceo scientifico sono ansiosi di scoprire quali saranno le materie selezionate dal MIM per la seconda prova. La domanda principale rimane: quali sono le materie maturità 2025 probabili scientifico?
    Redazione

    di Redazione

  5. Materie seconda prova Maturità: tutto quello che c'è da sapere

    Quali sono le possibili materie della seconda prova di Maturità 2025? Quando e dove trovarle? Cosa sappiamo finora? Ecco tutte le risposte alle tue domande
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Analisi delle materie della seconda prova: cosa aspettarsi

    La seconda prova di Maturità, sebbene di carattere nazionale, è diversa per ogni indirizzo di studio. Questo perché ha come oggetto una (o più) materie caratterizzanti. Ecco quello che bisogna sapere
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Come prepararsi alla Maturità sfruttando le nuove tecnologie e l’IA

    Prepararsi all’esame di Maturità è un’impresa che richiede organizzazione, metodo e risorse efficaci. Oggi, grazie all’intelligenza artificiale, gli studenti possono affrontare questo percorso con strumenti aggiuntivi che semplificano lo studio. Ecco come sfruttare l’IA, incluse applicazioni come ChatGPT, per arrivare pronti all’appuntamento più importante della scuola superiore.
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola