1. Come ottenere i punti bonus Maturità?

    Scopri come funziona il voto di Maturità, quali sono i requisiti per ottenere i 5 punti bonus e come questi possono contribuire al punteggio finale, incluso il 100 e lode.
    Redazione

    di Redazione

  2. A che ora viene estratta la lettera di Maturità?

    Il 17 giugno si riunisce la riunione plenaria: è in questa occasione che i commissari estrarranno la lettera e decideranno il calendario degli orali di Maturità 2024.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Esame di Stato 2024, oggi la riunione plenaria: cosa si decide per la Maturità

    Nel corso della riunione plenaria vengono decise le date dei colloqui orali, nonché l'ordine con cui si effettueranno le interrogazioni dei maturandi. Ecco a cosa serve la riunione plenaria della commissione d'esame.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Maturità, cosa sapere per la prima prova?

    In vista della prima prova di Maturità che si svolgerà il 19 giugno alle 8:30, forniamo agli studenti tutte le informazioni da tenere a mente per prepararsi al meglio.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Che penna si usa alla maturità?

    Mentre i fogli protocollo verranno forniti dalla commissione, le penne dovranno essere portate in aula dai ragazzi. Ecco quali sono ammesse e quali sono vietate.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Come si fa a ricordarsi tutto per la maturità?

    Ecco qualche consiglio per adottare il metodo di studio perfetto per la Maturità e le migliori tecniche di memorizzazione in vista dell’esame.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  7. Quanto valgono i quesiti di matematica alla maturità?

    La prova avrà una durata di 6 ore e si baserà su nozioni di Algebra, Geometria, Funzioni e Probabilità.
    C.Galgano

    di C.Galgano