1. Commissioni esami maturità 2014: se il commissario fossi io

    Skuola.net ha chiesto ai maturandi come si comporterebbero nel caso fossero loro a dover esaminare i compagni durante l'orale. Ecco le risposte più simpatiche.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  2. Commissioni esami Maturità 2014: se il commissario fosse donna?

    Si parla ancora di commissari. A pochi giorni dalla pubblicazione delle commissioni d’esame della Maturità, la domanda è: e se il commissario fosse donna?
    Margherita Paolini

    di Margherita Paolini

  3. Tracce esame Maturità: quel tema sulle elezioni europee

    Tra pochi giorni i cittadini europei saranno chiamati a scegliere i deputati del Parlamento Europeo. Skuola.net, scavando tra gli archivi ministeriali, ha trovato un reperto del 1978, anno in cui una delle tracce d’esame era proprio sulle elezioni europee
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  4. Prima prova maturità, quella coi voti più alti

    I dati del Miur relativi all’esame di Stato dello scorso anno lo confermano: la prova dove i ragazzi vanno meglio è quella di italiano. La prova peggiore, la seconda. Tranne che ai professionali.La panoramica dei risultati dei maturandi 2013.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  5. Inizio esami di Maturità 2014? 5 consigli per il day after

    Tra un mese esatto i maturandi potranno dire di essere già a metà dell’opera: portate a casa prima e seconda prova, avranno il tempo di regalarsi un po’ di relax. Ecco, allora, 5 simpatici consigli per trascorrere al meglio il day after.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  6. Commissioni esami di Maturità 2014: stanotte ho sognato la mia commissione

    Come Alice che, addormentandosi mentre sta leggendo, sogna di ritrovarsi in un mondo incantato, il maturando affranto da giornate e nottate sui libri cade inevitabilmente in un sonno profondo.. .e cosa sogna? La commissione, ovviamente.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  7. Tracce Maturità: saggio letterario per i 100

    Analizzando i dati messi a disposizione del Miur relativamente agli esami di Stato 2013, si scopre che gli studenti più bravi in prima prova hanno scelto di svolgere il saggio artistico - letterario. E i peggiori?
    francesca_fortini

    di francesca_fortini