1. Commissari esterni 2015: come giudicano le prove?

    L'esame di Stato 2015 si avvicina e, tra poco, sarà il momento di confrontarsi con i tanto temuti commissari esterni maturità 2015. Ma questi prof, come valutano le prove? Che criteri usano? E' il momento di scoprirlo!
    Daniel Strippoli

    di Daniel Strippoli

  2. Commissari Maturità 2015: 5 presidenti assurdi

    Il presidente di commissione di maturità 2015 potrebbe essere un tipo davvero particolare: ecco chi può fare domanda per candidarsi a presidente di commissione di Maturità.
    Daniel Strippoli

    di Daniel Strippoli

  3. Commissari esterni maturità 2016: nomi sono online

    Dopo giorni di attesa oggi escono finalmente sul sito del Miur i nomi dei commissari esterni della maturità 2016. Skuola.net vi da tutte le indicazioni per cercarli e per risolvere ogni dubbio sull’argomento
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  4. Commissari esterni: su quali materie interrogano?

    Le materie dei commissari esterni di maturità possono celare delle sorprese: infatti durante il colloquio orale questi prof potrebbero avere il diritto di intrufolarsi anche in altri settori. Scopriamo quali!
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Possibili tracce maturità 2015: scopri quali sono

    Pochi giorni all'esame e maturandi in fibrillazione: quali possono essere le possibili tracce maturità 2015? Tra totoesame e leggende metropolitane, cerchiamo di capirlo insieme.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  6. Maturità: la caccia ai commissari brucia il Miur

    Ben il 77% degli studenti non aspetta la pubblicazione online delle commissioni del 5 giugno ed è già su internet alla ricerca di informazioni. Ciò che preme più sapere? Se i commissari esterni sono troppo severi.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Fumo, caffè e abbuffate: è lo stress da maturità

    Il 90% dei maturandi è più irascibile man mano che il 17 giugno si avvicina, tanto che l’83% non riesce a gestire i suoi sbalzi d’umore. La maturità genera stress e panico che fa cambiare il comportamento alimentare al 71% degli studenti.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci