6' di lettura 6' di lettura
 foto di copertina 10 motivi per compatire i maturandi 2015

L’esame di Stato fa paura a tutti, si sa. Non a caso ci sono persone che, pur avendo sostenuto l’esame di maturità anni fa, ancora sognano il giorno del loro esame. Nonostante questo, però, non tutti i maturandi sono uguali.

Gli studenti che dovranno affrontare la maturità 2015, infatti, sono decisamente più sfortunati rispetto ai loro predecessori. Volete sapere il motivo? E allora non potete perdere i 10 motivi per cui i maturandi 2015 sono da compatire.

#10. Novità nelle tracce
Quest'anno, tracce seconda prova maturità saranno un diverse rispetto agli anni precedenti. Saranno, infatti, più orientate all'aspetto pratico: lo dimostra, ad esempio, la simulazione seconda prova matematica su base nazionale e la simulazione seconda prova maturità per gli altri indirizzi messa online dal Miur. Una vera e propria sfortuna per questi studenti che, perciò, non avranno possibilità di confronto…

Scopri tutte le novità della maturità 2015!

#9. Esordio dei nuovi indirizzi
Un altro motivo per cui compatire chi sosterrà la maturità 2015, è che ci saranno degli indirizzi che, quest’anno, arriveranno all’esame per la prima volta. Questi, infatti, sono stati creati esattamente cinque anni fa dalla Riforma Superiori dell’allora ministro Maria Stella Gelmini. Gli studenti di questi indirizzi, quindi, non avranno nessuno a cui chiedere consiglio per affrontare l’esame di Stato. Quando siete depressi, perciò, pensate a questi poveri ragazzi…

#8. Incertezza su data test d'ingresso università
La date test ingresso 2015 sono state un mistero fino all'ultimo. Aprile, come nel 2014, o settembre con nel 2013? Questa era la domanda che si ponevano i poveri maturandi 2015 che, a differenza dei loro colleghi, sono stati “appesi a un filo” fino all’ultimo secondo, quasi come se stessero aspettando l’ultima puntata della loro serie tv preferita, o forse no…

#7. Hanno dovuto fare le simulazioni nazionali
I poveri maturandi 2015, hanno dovuto affrontare veri e propri compiti in classe su tracce ministeriali. Un “assaggio” totalmente nuovo e inaspettato di quello che sarebbe stata la seconda prova maturità 2015. Ma non solo. Circa il 45% degli studenti del liceo scientifico non è risultato sufficiente. Una strage annunciata in vista della maturità 2015? Noi di Skuola speriamo proprio di no e incrociamo le dita per voi.

#6. La scuola è finita tardi
Come se non bastasse, chi dovrà affrontare la maturità 2015, avrà a disposizione poco tempo per prepararsi all’esame. Quest'anno, infatti, in molte regioni la fine della scuola è arrivata leggermente più tardi rispetto agli altri anni, lasciando ai maturandi pochi giorni tra l'ultimo giorno di scuola e il giorno della prima prova maturità. Come se gli anni i giorni a disposizione per ripassare fossero troppi…

#5. L’illusione della tesina
All'inizio del suo mandato, il Ministro Stefania Giannini aveva annunciato dei cambiamenti che avrebbero potuto riguardare l'esame orale maturità. In particolare il ruolo della tesina maturità di cui, addirittura, si proponeva l’abolizione. Ma alla fine, per la “gioia” dei maturandi 2015, questa proposta è rimasta “nel mondo delle ipotesi”…

#4. Illusione abolizione test medicina
Oltre a non conoscere, fino all’ultimo minuto, le date dei test d’ingresso all’università, i maturandi 2015 hanno dovuto subire un altro smacco. All’inizio di quest’ anno scolastico, infatti, si era parlato dell’abolizione test medicina. Anche in questo caso, però, è rimasto tutto invariato… Il tanto temuto test continuerà a spaventare tutti gli aspiranti medici.

#3. Nuove materie in seconda prova?
I maturandi 2015, hanno vissuto davvero nell’incertezza sotto ogni aspetto. Fin dall’uscita delle materie seconda prova maturità 2015, gli studenti hanno dovuto fare i conti con la possibilità di trovarsi, per la prima volta, materie che non hanno mai fatto parte dell’esame di Stato come, ad esempio, fisica allo scientifico.

#2. Hanno saputo tardi le novità maturità
Tra un’ incertezza e l’altra, i maturandi 2015, hanno saputo solo a scuola iniziata quali sarebbero state le novità su commissari esterni maturità 2015, sulla seconda prova maturità e sulle tracce maturità 2015, come se le incertezze non fossero abbastanza.

#1. Illusione sui commussari
Ma tra le tante illusione che hanno dovuto subire gli studenti che affronteranno quest’anno la maturità 2015, quella di sicuro più fastidiosa riguarda l’abolizione commissari esterni. Questi tanto temuti prof sarebbe dovuti “sparire”, cosa che invece non è avvenuta. Tuttavia, va detto che la maggior parte degli studenti vorrebbero tenerli…. Quando si dice: “odio e amore”.

Daniel Strippoli -