
Tracce maturità 2015, il chiodo fisso dei maturandi a due giorni dalla prima prova scritta del prossimo 17 giugno 2015. Molti di voi avranno già ben chiaro in mente quale tipologia di tracce prima prova maturità 2015 sceglieranno quel giorno, altri faranno la loro scelta lì per lì.
In ogni caso, dando un'occhiata ai dati resi noti ogni dal Ministero dell'Istruzione sulle tracce maturità scelte dagli studenti dal 2008 ad oggi, abbiamo visto quali sono stati i top e i flop nel corso degli anni, le tracce maturità più amate e quindi scelte dai maturandi e quelle che invece sono state scartate spesso.
TRACCE MATURITÀ 2014 E 2013: TEMA STORICO COME LA PESTE
- Le differenze tra l'Europa del 1914 e quella del 2014 devono aver spaventato i maturandi che si sono trovati questo argomento tra le tracce maturità 2014 relative al tema storico. Tema che è stato il flop delle tracce maturità 2014, scelto solo dal 3.8% dei candidati. Allo stesso modo, il tema storico si è rivelato un vero flop anche per le tracce maturità 2013. Il focus della tracce maturità tema storico di quell'anno è stato sui Paesi emergenti, Brics. Evidentemente la parola "Brics" deve essere suonata come una parolaccia a tutti i maturandi che lo hanno evitato caldamente. A sceglierlo è stato solo un piccolo 1.3% di coraggiosi avventurieri.
TRACCE MATURITÀ DAL 2008 AL 2012: IL TEMA STORICO FA ANCORA IL FLOP
- Se andiamo a dare uno sguardo alle tracce maturità 2012 vediamo ancora una volta che solo il 4,7% degli esaminandi ha deciso di misurarsi con il tema storico che vedeva protagonisti Hannah Arendt e lo sterminio degli ebrei. La stessa percentuale si registra per il 2008, quando il tema proposto è stato “La condizione della donna nel ‘900”. E’ stato tra il 2009 e il 2011 che il numero degli studenti in grado di affrontare questa tipologia di tracce maturità è sceso vertiginosamente fino a sfiorare il minimo storico dello 0,6% del 2010, quando pochissimi coraggiosi hanno saputo scrivere delle foibe. Ma perché la storia detiene il primato delle antipatie delle tracce prima prova maturità? Probabilmente perchè quella del tema storico è una traccia maturità che richiede particolare preparazione e chi volesse optare per questa tipologia di tracce maturità deve avere studiato molto e poter vantare una cultura storica davvero vasta.
Fai un viaggio fra le tracce maturità, guarda questo video
TRACCE MATURITÀ: STORIA, TI PREFERISCO NEL SAGGIO BREVE
- Se andiamo invece a parlare della categoria delle tracce maturità dedicata ai saggi brevi, quello ritenuto maggiormente ostico da un’ampia fetta di studenti è ancora una volta quello che ha a che fare con la storia, anche se le sue preferenze sono in crescita. Sebbene questa tipologia di tracce maturità sia spesso legata anche all’attualità, la percentuale degli studenti che negli ultimi cinque anni si sono cimentati con questa si attesta intorno al 4%, fatta eccezione per il 2009 quando il 14,6% dei maturandi ha scelto il saggio breve di ordine storico - politico. Le percentuali di chi sceglie di affrontare tra le tracce maturità quella del saggio breve storico politico sono comunque in salita: i maturandi che hanno affrontato la traccia maturità saggio breve storico politico 2013 che riguardava gli omicidi politici è stata pari al 14%, e chi invece ha fatto i conti con la traccia maturità saggio breve storico politico 2014 dedicata al tema della violenza e non violenza è stato addirittura il 15,5% dei maturandi.
SALVATORE QUASIMODO, L'AUTORE MENO SCELTO TRE LE TRACCE MATURITÀ DAL 2008 AD OGGI
- Tra le tracce maturità un'altra tipologia poco apprezzata insieme al tema storico è quelle dell’analisi del testo, che trova terreno discretamente fertile solo nei licei. Sempre secondo i dati del Ministero dell’Istruzione, non sono molti i ragazzi che negli ultimi anni hanno deciso di affrontare questa tipologia di tracce maturità. Nel 2010 solo il 4,7% di loro ha pensato di potersi misurare con un testo di Primo Levi, e la percentuale è aumentata di poco quando l’autore, l’anno seguente, è diventato Ungaretti. Nel 2012 c’è stato un ulteriore incremento: infatti 9 studenti su 10 conoscevano abbastanza bene Montale da potersi confrontare con un suo componimento. Ma la percentuale maggiore si è registrata nel 2009 quando il 18,2% degli studenti ha svolto l’analisi relativa ad un brano tratto dalla Coscienza di Zeno, conferendo a Svevo il primato della simpatica. Piccola nota di colore: nonostante nessuno sapeva chi fosse Claudio Magris, autore uscito tra le tracce prima prova maturità 2013 analisi del testo, a scegliere di affrontarlo è stato comunque il 15,3% di maturandi. Percentuale che cala vertiginosamente se guardiamo alle tracce maturità 2014: a scegliere di fare i conti con le tracce maturità analisi del testo 2014 su Salvatore Quasimodo è stato solamente il 4,2% dei candidati.Serena Rosticci
Preparati ad affrontare le tracce maturità 2015 su Skuola.net
Maturità - Tutto sull'esame di Maturità.
Maturità 2015 - Le notizie più aggiornate sulla Maturità 2015.
Commissari esterni maturità 2015 - Le materie e tutte le info sui commissari esterni di Maturità 2015.
Materie Maturità 2015 - Le materie di seconda prova e le materie esterne e interne degli esami di Maturità 2015.
Tesine Maturità - Spunti e idee per le tesine di Maturità, con i consigli per creare la tesina perfetta.
Percorsi Maturità - Spunti e idee per percorsi e mappe concettuali, con i consigli per creare un ottimo percorso di Maturità.
Tesine Maturità liceo scientifico - Spunti e idee per le tesine di Maturità del liceo scientifico, con i consigli per creare la tesina perfetta.
Tesine maturità ex ragioneria - Spunti e idee per le tesine di Maturità del tecnico Amministrazione Finanza e Marketing, ex ragioneria, con i consigli per creare la tesina perfetta.
Prima Prova Maturità - Consigli e informazioni sulla prima prova di Maturità, con le tracce e le soluzioni degli anni precedenti.
Seconda Prova Maturità - Consigli e informazioni sulla seconda prova di Maturità, con le tracce e le soluzioni degli anni precedenti.
Terza prova Maturità - Consigli, informazioni sulla terza prova di Maturità. Troverai anche simulazioni di terza prova per esercitarti.
Esame orale Maturità - Consigli e informazioni sulla prova orale di Maturità.
Seconda prova matematica - Speciale approfondimento sulla seconda prova di matematica del liceo scientifico.
Seconda prova economia aziendale - Speciale approfonidimento sulla seconda prova di economia aziendale per gli indirizzi interessati.
Tracce Maturità - Le tracce di Maturità degli scorsi anni con le soluzioni alle prove. Tutte le indiscrezioni e le novità sulle tracce della Maturità 2015.
Diploma di Maturità - Come conseguire il diploma di Maturità.
Date esami Maturità 2015 - Il calendario aggiornato delle prove di Maturità.