1. Seconda prova maturità 2016: e se è impossibile?

    Seconda prova maturità 2016: cosa accadrebbe se domani vi doveste ritrovare davanti ad un compito impossibile? Ce lo rivela la prof Loredana Straccamore.
    Daniel Strippoli

    di Daniel Strippoli

  2. Maturità 2016: cosa mangiare la mattina della seconda prova

    Il nutrizionista Giorgio Calabrese ha stilato, per tutti i maturandi, sei regole da seguire il giorno degli scritti: cosa mangiare e cosa bere per superarla.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  3. Seconda prova maturità: come affrontare la seconda prova di matematica

    Affrontare la seconda prova allo scientifico non è semplice: il nostro prof di matematica Donato Ciampa ha stilato una serie di utili consigli per i ragazzi che affrontano questo esame di maturità.
    francesca_fortini

    di francesca_fortini

  4. Tracce maturità matematica: cosa devi studiare per domani

    Tracce seconda prova maturità 2016: dal 2015 tutte le seconde prove, compresa matematica, subiranno qualche piccolo cambiamento. Ecco le differenze delle tracce maturità 2016 di matematica con quelle degli anni passati secondo il prof Donato Ciampa.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  5. Seconda prova maturità 2016: ripassa per la prova dell'alberghiero

    Manca poco alla seconda prova maturità 2016 per istituto alberghiero. Ecco tutte le risorse per ripassare e non farvi trovare impreparati.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  6. Seconda prova maturità 2016: ripassa per la prova di lingue

    Dall'anno passato la prova di lingue ha una novità in più: è stato il Miur a decidere in quale lingua i maturandi devono svolgere la loro seconda prova maturità 2016 per il liceo linguistico.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  7. Totoesame seconda prova 2016: al Classico Aristotele o Platone?

    Quest’anno gli studenti del liceo classico che dovranno affrontare gli esami di stato 2016 sono sicuri: prenderanno la maturità 2016 con...filosofia. Per la seconda prova, quella di greco, Aristotele e Platone i favoriti.
    Marcello G.

    di Marcello G.