
Da attrice esordiente nella seguitissima serie ‘Violetta’, prodotta da Disney Channel, ad affermata cantante, è uscito recentemente il suo ultimo singolo ‘50 Shades of Colours’, e conduttrice. E’ certamente in continua ascesa la carriera di Lodovica Comello, giovane che da sempre ha avuto la musica nel cuore.
Il suo sorriso contagioso e la sua solarità l’hanno resa amatissima tra i ragazzi. Ma come è stata la Lodovica studentessa? Skuola.net lo ha chiesto direttamente a lei che ci ha raccontato della sua Maturità e ha dato anche qualche consiglio ai maturandi.
Come hai affrontato l’esame? Eri tranquilla o agitata?
“Ero molto agitata, ovviamente. Notti insonni, e la classica sensazione del 'non mi ricordo niente, non so niente' prima di affrontare qualsiasi prova. Poi in realtà bastava un profondo respiro e la concentrazione arrivava immediatamente”.
Ricordi quale tema hai svolto nella prima prova?
“Ho avuto molta fortuna perché nella tesina parlavo a lungo di Italo Svevo, su cui ero preparatissima. E fra le tracce della prima prova ecco che appare proprio lui! Non me la sono sentita di rischiare scegliendo un'altra traccia, ho preferito seguire la strada più sicura ed è andata molto bene”.Se sei un maturando ecco le pagine dedicate alla maturità 2018:
Consulta le date della maturitàTutte le news in diretta sulla Prima prova 2018
Tutte le news in diretta sulla seconda prova 2018
Come andò l’orale?
“Molto bene! Ricordo di essere uscita soddisfatta, e ovviamente con una sensazione di leggerezza impagabile. Era finita!! Devo dire che i professori sono stati bravi ed estremamente delicati, abbiamo discusso la tesi e affrontato argomenti attigui con serenità. Alla fine di tutto ricordo che abbiamo scherzato e parlato di dove saremmo andati in vacanza quell'estate”.
Che voto hai preso?
“Sono uscita con un 87. Tutta colpa della prova di matematica dove ho fatto una semi strage”.
Un consiglio ai maturandi che affronteranno tra poco la maturità?
“Comprendo l'ansia e lo stress, è tutto lecito ed è una tappa attraverso cui tutti sono passati... ed usciti! Non è la fine del mondo, è un passaggio obbligatorio che se affrontato con la giusta preparazione e serenità mentale può trasformarsi in un capitolo indimenticabile della vostra vita. Un momento unico da condividere con i vostri compagni di classe e che ricorderete sempre con un grande sorriso! Quindi, nel dramma, e per quanto possibile... divertitevi!!! In bocca al lupo, spaccate”.
Manlio Grossi