1. Le tracce del Ministero per la seconda prova di Maturità 2023, quando e dove trovarle

    L'apertura del plico sancisce l'inizio ufficiale della seconda prova: solo allora studenti e commissioni d'esame conosceranno il contenuto delle tracce ministeriali.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Pronti per la Seconda Prova di Maturità 2023: cosa sapere

    A pochi minuti dall'inizio dello scritto facciamo una rapida panoramica sulle informazioni più importanti riguardo questo step dell'esame.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Quali argomenti possono uscire alla seconda prova di Maturità 2023?

    La seconda prova ha valore nazionale e verrà elaborata dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. Il Ministro Valditara ha annunciato le materie protagoniste dello scritto: vediamole insieme.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Ecco il codice del plico telematico: parte la seconda prova Maturità 2023

    Il plico ministeriale è un documento inviato in formato digitale a tutte le scuole e protetto da doppia password. La sua apertura determina l'inizio delle prove d'esame.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Seconda prova Maturità 2023, cosa fare se va male?

    Tra gli step più temuti dell'esame di Stato, lo scritto di indirizzo occupa un posto d'onore negli incubi dei maturandi. La paura più diffusa è sempre la stessa: lasciare il foglio in bianco.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Seconda prova di Maturità 2023: quando e dove trovare le soluzioni

    Come ogni anno i tutor svolgeranno le prove per fornire le soluzioni delle tracce nei termini consentiti dalla legge.
    Redazione

    di Redazione

  7. Seconda Prova Maturità 2023, tre cose da fare prima di consegnare

    Tra poco prenderà il via lo scritto di indirizzo. Tra ansie e paure, vediamo insieme quali accortezze tenere bene a mente oggi
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti