1. Quanto valgono le prove di Maturità 2023?

    I punteggi delle singole prove verranno decisi dalla sottocommissione, compreso il presidente. I punti ottenuti, per arrivare al voto finale, dovranno essere aggiunti al credito scolastico ottenuto nel triennio
    Redazione

    di Redazione

  2. Voto Maturità, come si arriva a 100?

    La valutazione finale dipenderà dalla somma dei crediti formativi accumulati nel corso del triennio e dal punteggio ottenuto alle tre prove d’esame.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. Quanti sono i commissari esterni alla maturità 2023?

    La commissione della Maturità 2023 torna a essere mista, composta da 7 membri divisi in questo modo: 3 professori interni, 3 professori esterni, 1 presidente di commissione esterno.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. Maturità 2023, i nomi dei commissari esterni stanno per uscire?

    Solitamente il Ministero dell'Istruzione e del Merito rende pubblica la lista dei nomi dei commissari esterni affidati a ogni classe durante la prima settimana di giugno.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. Ripasso Maturità, cento anni fa nasceva Don Milani: chi era

    Sacerdote, educatore e scrittore: nel corso della sua esistenza Lorenzo Milani si è dedicato agli ultimi, in particolare alla didattica dei bambini poveri.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Collegamenti con la Seconda Guerra Mondiale per la Maturità

    Un esempio di percorso interdisciplinare per non farsi trovare impreparati alla prova orale di Maturità 2023 nel caso in cui la commissione presenti materiale inerente ad uno degli eventi bellici più importanti del Novecento
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  7. Qual è il voto massimo Maturità 2023?

    Il voto di Maturità 2023 è il risultato della somma fra i crediti formativi e i punti conseguiti in ognuna delle tre prove: i requisiti per ottenere il punteggio massimo, i punti bonus e la lode
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri