
Seguiremo infatti l’intera giornata d’esame con la diretta della seconda prova.
In particolare, in questo articolo scriveremo tutte le informazioni utili e le notizie che ci giungono in tempo reale in merito alla seconda prova del Liceo classico.Al liceo classico è uscito Seneca, una versione dal titolo "Chi è saggio non segue il volgo" dall'opera Lettere morali a Lucilio. La prima parte della traccia prevede una traduzione, la seconda l'analisi e la comprensione del testo.
Come segnala il sito Skuola.net, Seneca non veniva proposto dal 2017 e sale al primo posto della “classifica” degli autori più proposti alla Maturità dal dopoguerra a oggi: con 16 “apparizioni” eguaglia infatti Cicerone, assente dal 2009. Nell’ultimo esame di Stato pre-pandemia era stato infatti proposto un brano di Tacito.
Tracce Maturità 2023 seconda prova Liceo Classico
Com’è strutturata la seconda prova di latino Maturità 2023
Dalle 08.30 di questa mattina, gli studenti di quinto anno del Liceo classico saranno impegnati nello svolgimento della seconda prova di maturità. Questa è strutturata in due parti e prevede inizialmente la traduzione in italiano di un testo latino. Il brano da tradurre, preceduto da un’introduzione in lingua italiana che permette allo studente di contestualizzare il testo più facilmente, sarà in prosa e di lunghezza compresa tra le 10 e le 12 righe. Nella seconda parte, allo studente verrà richiesto di rispondere ad alcuni quesiti a risposta aperta inerenti al brano. Tutti gli aggiornamenti sulla traccia d’esame verranno pubblicati qui a breve.
La durata della seconda prova di latino Maturità 2023
La seconda prova ha una durata differente a seconda dell'indirizzo di studi e della tipologia di quesiti richiesti dalle tracce. Per quanto riguarda il Liceo classico sappiamo che gli studenti avranno a disposizione sei ore complessive entro le quali dovranno consegnare la prova d’esame.
Skuola.net vi accompagna durante la Maturità
Skuola.net accompagna passo per passo gli studenti durante questo momento di fondamentale importanza, che li farà crescere sia per quanto riguarda la loro carriera scolastica, sia a livello di esperienza personale. La Help Line è attiva tutti i giorni dalle dalle 09:00 alle 18:00 e permetterà agli studenti di mettersi in contatto con il team di Skuola.net per ricevere consigli utili, sciogliere qualche dubbio, o semplicemente per dare sostegno morale in modo da far fronte all’ansia da esame.I nostri contatti:
- WhatsApp numero: 3282758531
- Gruppo Telegram Maturandi Uniti - Skuola.net