Da Un Mazzo Di 40 Carte Se Ne Prendono 3. Qual è La Probabilità Che Vi Sia Un Solo Asso?  

Da un mazzo di 40 carte se ne prendono 3. Qual è la probabilità che vi sia un solo asso?
…continua

Da Un Mazzo Di 40 Carte Se Ne Straggono 3: Qual è La Probabilità Che Vi Sia Almeno Un Asso?  

Da un mazzo di 40 carte se ne straggono 3: qual è la probabilità che vi sia almeno un asso?
…continua

Da Un Sacchetto Della Tombola Contenente I Numeri Da 1 A 90 Estraiamo Contemporaneamente...  

Da un sacchetto della tombola contenente i numeri da 1 a 90 estraiamo contemporaneamente due numeri. Qual è la probabilità che la somma faccia 56?
…continua

Da Un'urna Contenente 6 Palline Bianche E 9 Blu Se Ne Estraggono 2 Contemporaneamente  

Da un’urna contenente 6 palline bianche e 9 blu se ne estraggono 2 contemporaneamente. Qual è la probabilità che siano entrambe bianche?
…continua

Definizioni Di Probabilità  

La Teoria delle probabilità è quella branca della Matematica che si occupa di studiare le frequenze con cui si verificano gli eventi.
…continua

Densità Di Probabilità Continue Notevoli  

Densità  di probabilità  uniforme f_X(x) = {(frac{1}{b-a}, quad "se " x in [a,b]),(0, quad "altrimenti"):} Densità  di probabilità  esponenziale ( lambda in mathbb{R}^+ ) f_X(x) = {(0, quad "se "
…continua

Densità Di Probabilità Della Differenza Di Variabili Aleatorie  

Siano X e Y due variabili aleatorie scalari aventi densità  di probabilità  congiunta f_{X,Y} (xi, eta) . Calcolare la densità  di probabilità  f_{Z}(zeta) della variabile aleatoria Z = X - Y . Siano ar{Z} e ar{X} due variabili aleatori
…continua

Densità Di Probabilità Discrete - Densità Congiunta E Marginali  

Da un'urna contenente 6 palline numerate da 1 a 6 , se ne estraggono 2 con rimpiazzo.
…continua

Densità Di Probabilità Discrete Notevoli  

Legge binomiale B(n, p) ( n in mathbb{N} , p in [0,1] ) p(k) = {(((n),(k)) p^k (1-p)^{n-k}, quad "se " k in {0, 1, ldots, n}),(0, quad "altrimenti"):} Densità  ipergeometrica p(k) = {(frac{((b),(k)) c
…continua

Densità Normale Multivariata  

Definizione Data una variabile aleatoria vettoriale continua X = (X_1, X_2, ldots, X_n) , le variabili aleatorie X_1, X_2, ldots, X_n si dicono congiuntamente gaussiane se e solo se esistono un vettore mu in mathbb{R}^n e una matrice defini
…continua