Supponiamo Che Il Contenuto Di Nicotina Di Una Certa Marca Di Sigarette Segua Una Distribuzione Con Media M Incognita E Varianza [math] \Phi^2 = 0,0081mg2^2 [/math] Nota.
Analizzando un campione di 100 sigarette, si trova che il valor medio campionario del contenuto di nicotina è 1,3 mg. Trovare un intervallo di confidenza [math] 1–\alpha = 0,99 [/math] per la media m.
…continua
Supponiamo Che Il Numero Di Incidenti Stradali Che Avvengono Giornalmente In Una Certa Città Sia Una Variabile Aleatoria Di Poisson Di Media 1.
1) Qual è la probabilità che si verifichino più di 20 indicenti in due settimane?
2) Ipotizzando sempre una distribuzione di Poisson, quale dovrebbe essere la media del numero di incidenti giornalieri affinché con una probabilità maggiore (≥) del 95% si abbiano meno di 13 incidenti in 20 giorni?
2) Ipotizzando sempre una distribuzione di Poisson, quale dovrebbe essere la media del numero di incidenti giornalieri affinché con una probabilità maggiore (≥) del 95% si abbiano meno di 13 incidenti in 20 giorni?
…continua
Supponiamo Che Il Tempo Di Vite Di Un Certo Modello Di Processore Per Computer Sia Una Variabile Aleatoria Di Media μ=10 E Deviazione Standard σ=5, Dove L’unità Di Misura è 1 Anno.
Si provano n = 100 processori di questo tipo: siano [math] \bar{T}_{100} = \frac{1}{100}(T_1+…+T_{100}) [/math] la media campionaria dei tempi di vita osservati. Utilizzando il teorema del limite centrale, stimare approssimativamente:
1) [math] P(\bar{T}_{100} \gt 9,5) [/math];
2) [math] P(9,5 \le \bar{T}_{100} \le 10,5) [/math].
1) [math] P(\bar{T}_{100} \gt 9,5) [/math];
2) [math] P(9,5 \le \bar{T}_{100} \le 10,5) [/math].
…continua
Supponiamo Di Avere Una Moneta Truccata In Modo Che La Probabilità Che Esca Testa (T) In Ogni Lancio è Del 25% (di Conseguenza La Probabilità Che Esca Croce (C) è Del 75%). Supponiamo Che La Moneta Venga Lanciata 4 Volte...
1) calcolare la probabilità che esca testa esattamente 2 volte;
2) calcolare la probabilità che esca testa almeno una volta;
3) calcolare la probabilità che si abbia la sequenza (T,C,T,C) esattamente in questo ordine.
2) calcolare la probabilità che esca testa almeno una volta;
3) calcolare la probabilità che si abbia la sequenza (T,C,T,C) esattamente in questo ordine.
…continua
Tabelle Statistiche
Breve appunto di statistica che descrive il tipo di tabelle utilizzate per la rappresentazione dei dati relativi ad una indagine. L'appunto contiene due esempi.
…continua
Tabelle, Rappresentazioni Grafiche, Indici Sintetici
Gli strumenti di sintesi della statistica descrittiva: tabelle, rappresentazioni grafiche, indici sintetici.
…continua
Teoria Assiomatica Della Probabilità
Appunto di matematica riguardante la teoria assiomatica della probabilità: assiomi e corollari. Nella costruzione assiomatica della teoria della probabilità, le operazioni che definiscono il calcolo delle probabilità.
…continua
Teoria Del Calcolo Delle Variabili Aleatorie Discrete O Finite
Appunto sulla teoria del calcolo delle variabili aleatorie discrete o finite
…continua
Tipologie Di Studio, Prevalenza E Incidenza Cumulativa
Appunto di matematica che descrive in maniera estremamente approfondita le tipologie di studio, prevalenza e incidenza cumulativa
…continua
Tre Amici Devono Dividersi Una Vincita Al Lotto Di 60000 Euro In Modo Tale Che Al Secondo ...
Divisione di una vincita fra 3 amici. Problema di I media facile.
…continua