La Moda In Matematica: Misurare La Frequenza Dei Valori  

Appunto di matematica e statistica che contiene la spiegazione del concetto di “moda” con l’aiuto di numerosi esempio. La parte finale comprende la differenza fra moda, mediana e media.
…continua

La Previsione Diviene Impossibile E Si Ha Un Fenomeno Fortuito [Poincaré]  

"Una causa piccolissima che sfugga alla nostra attenzione determina un effetto considerevole che non possiamo mancar di vedere, e allora diciamo che l'effetto è dovuto al caso. Se conoscessimo esattamente le leggi della natura e la situazione dell'universo all'istante iniziale, potremmo prevedere esattamente la situazione dello stesso universo in un istante successivo. Ma se pure accadesse che le leggi naturali non avessero più alcun segreto per noi, anche in tal caso potremmo conoscere la
…continua

Le Disposizioni Di Un Certo Numero Di Oggetti A 5 A 5 Sono Tante Quante Le Disposizioni...  

Le disposizioni di un certo numero di oggetti a 5 a 5 sono tante quante le disposizioni degli stessi oggetti a 4 a 4. Determina il numero degli oggetti. Svolgimento D_{n,5}=D_{n,4}?(n!)/(n-5)!=(n!)/((n-4)!)?(n-5)!=(n-4)! 1=n-4?n=5
…continua

Le Perdite Sono Percepite Con Intensità Doppia Dei Guadagni: Prospect Teory [Daniel Kahneman]  

La Overconfidence, l'eccesso di fiducia è una nostra caratteristica innata. Ci fa sbagliare, ma ci fa anche evitare la paralisi. La mente umana fatica a distinguere tra rischi limitati e rischi di eventi estremamente rari. Anche per questo si fanno errori. Ma se dovessimo pensare al rischio di essere uccisi da un auto ogni volta che attraversiamo la strada, resteremmo tappati in casa per tutta la vita ..." Daniel Kahneman (La lettura, 11 Dic 2011 intervista di Massimo Gaggi). "La sensibili
…continua

Lezione Di Calcolo Delle Probabilità Per La Scuola Superiore   Premium

La nascita dello studio sistematico del calcolo delle probabilità si fa risalire al 1654, quando il matematico e filosofo Blaise Pascal, per soddisfare una richiesta del cavaliere De Meré, accanito giocatore di dadi, cominciò a dedicarsi allo studio dei meccanismi che regolano i giochi d’azzardo, intrattenendo a tale scopo anche un’interessante corrispondenza con il matematico Pierre de Fermat.
…continua

Livello Di Significatività, Gradi Di Libertà E Regressione  

Appunto di matematica che descrive in maniera estremamente approfondita Livello di significatività, gradi di libertà e regressione.
…continua

Matematica Finanziaria  

Appunto di matematica con formule per il calcolo degli interessi in regime di capitalizzazione semplice per periodi inferiori all''anno.
…continua

Matteo Deve Fare Un Test A Crocette Con 11 Domande. Ciascuna Domanda Ha Una Sola Risposta Esatta. La Prima Domanda...  

Matteo deve fare un test a crocette con 11 domande. Ciascuna domanda ha una sola risposta esatta. La prima domanda ha due possibili risposte, la seconda tre, e così via fino all'undicesima che ne ha 12.
…continua

Media Ponderata  

Appunti di matematica per le scuole superiori sulla definizione di media analitica, media ponderata con analisi dei principali tipi di medie con annessi esempi applicativi.
…continua