I numeri interi
I numeri interi sono un insieme ottenuto dall'unione dei numeri naturali e dei numeri interi negativi: considerando per ogni numero diverso da zero i due numeri relativi associabili (ad esempio per il numero 5, +5 e -5) e lo stesso zero, che non ha alcun segno, otteniamo questo insieme. Quando un numero è preceduto dal segno "+" è positivo; quando, invece, è preceduto dal segno "-" è negativo. Inoltre, due numeri si dicono concordi quando hanno lo stesso segno e discordi quando hanno segno diverso (esempi: +5 e -4 sono due numeri discordi; +5 e +7 sono due numeri concordi). Nel caso in cui non si voglia tener conto del segno del numero, si può utilizzare una funzione matematica chiamata "modulo" o "valore assoluto". Calcolando il modulo di a, otterremo:
È possibile rappresentare questi numeri su una retta ricordando che: