Catullo - Carme XIII, Commento
Commento del carme XIII, Un insolito invito a cena, di Gaio Valerio Catullo, primo poeta lirico latino.
…continua
Catullo - Carmi - Analisi E Commento
Analisi e commento di alcuni carmi di Catullo: Dedica del Libellus; Morte Del Passero; Viviamo mia Lesbia; Fides, Foedus, Amicitia; Patto d'amore; Lesbia da matrona a prostituta; Scrivere sull’acqua.
…continua
Catullo - Carmi - Analisi E Commento (2)
Analisi e commento: Amare e Bene Velle; Odi et Amo; All’amico Veranio; Invito a Cena; Ritorno a Sirmione.
…continua
Catullo - Carmi - Analisi E Commento (3)
Analisi e commento: Ille mi par esse deo videtur; Sul sepolcro del Fratello; A Cicerone, sommo oratore; A Cesare; Piccolo carme simposiaco
…continua
Catullo - Carmina Docta
Appunto di letteratura latina con descrizione e analisi di alcuni carmina docta di Catullo e in particolare il n.64, il n.66, il n.67, il n.68 e il n.95
…continua
Catullo - Dedica A Cornelio Nepote
Analisi della poesia Catullo Dedica a Cornelio Nepote. Contestualizzazione del carmen e analisi linguistica.
…continua
Catullo - Espressione Della Nuova Poesia
Appunto che spiega perchè la poesia dei Catullo è "nuova", e descrizione delle tecniche impiegate
…continua
Catullo - La Figura Di Lesbia
Analisi della figura di Lesbia, protagonista indiscussa dei carmi catulliani, e approfondimento sulla condizione della donna nella società latina.
…continua
Catullo - La Morte Del Passerotto, Analisi
Analisi del componimento catulliano La morte del passerotto, Carmen III del Liber.
…continua
Catullo - Odi Et Amo (carme LXXXV)
Appunto di Letteratura Latina sul carme LXXXV di Catullo: lettura, traduzione, analisi, commento, figure retoriche e approfondimenti.
…continua