Cittadinanza Nell’impero Romano  

Appunto di latino contenente le informazioni principali riguardanti il tema della cittadinanza nell’impero romano
…continua

Commodiano - Esempio Di Poesia Cristiana In Latino  

Appunto di letteratura latina che comprende alcuni cenni sulla biografia di Commodiano e una breve analisi della sua opera poetica.
…continua

Giurisprudenza Classica  

Appunto di letteratura latina, sezione civiltà e diritto, sulla giurisprudenza classica. Si ha la descrizione dell'affermazione dell'Impero romano e la necessità per gli imperatori di crearsi un sistema di diritto.
…continua

Giurisprudenza Classica (2)  

Breve appunto sulla giurisprudenza classica
…continua

Giurisprudenza Preclassica  

Breve appunto sulla Giurisprudenza in Epoca Preclassica
…continua

Ius Civile Novum  

Appunto sui nuovi istituti giuridici a Roma accessibili anche agli stranieri: i "novum ius cive"
…continua

Ius Civile Vetus  

Appunto di letteratura latina che verte sullo Ius Civile Vetus, con analisi delle caratteristiche fondamentali.
…continua

Ius Honorarium  

Appunto di letteratura latina, sezione civiltà e diritto, sullo Ius Honorarium, che è quel sistema di norme che successivamente al 367 a.C. era stato introdotto dai magistrati romani.
…continua

Ius Publicum  

Appunto di letteratura latina, sezione civiltà e diritto, vertente sullo Ius Publicum, di cui si riportano le principali nozioni. Si descrivono anche le caratteristiche e le proprietà del cosiddetto ius publicum.
…continua

Ius Romano - Periodo Preclassico  

Apunto di letteratura latina, sezione civiltà e diritto, in cui viene descrive che cosa sia lo ius romano, che in italiano si traduce in diritto romano. Si descrive del diritto romano quello che è il periodo preclassico.
…continua