
I settori che offriranno maggiori opportunità di impiego? Senza alcun dubbio quelli legati alle nuove tecnologie. A dirlo, sono le previsioni del Bureau of Labor statistics del Dipartimento americano del lavoro.
Ma quali sono nello specifico le professioni che andranno per la maggiore, e in cosa specializzarsi per avere maggiori chance di trovare lavoro? Uno studio, realizzato dall’istituto di ricerca FastFuture per conto del governo britannico, ha individuato le 30 nuove professioni che nasceranno o si svilupperanno entro il 2030. Ecco quali sono.
-
Guarda anche:
- Orientamento Universitario, guida completa
- Come scegliere la Facoltà universitaria
- Cosa fare dopo il diploma
- Le lauree più richieste e che portano più soldi
- Le lauree più strane e assurde del mondo
- Le professioni del futuro: le lauree più richieste nei prossimi anni
- Le lauree che danno più lavoro: ecco quali sono
Lauree per trovare lavoro in futuro: medicina e nanotecnologie
Il progressivo invecchiamento della popolazione comporterà un aumento della richiesta di infermieri, operatori sanitari e badanti, ma anche manager e consulenti della terza età. Buone opportunità di lavoro si prevedono per i fisioterapisti specializzati in nuovi trattamenti alternativi.Nasceranno anche nuove tipologie di medici, come il chirurgo specializzato nel riprodurre in laboratorio membra o tessuti, con moderne stampanti 3D per ricostruire il corpo umano, o il medico esperto nella creazione di microimpianti di monitoraggio della salute o automedicazione dei malati. Ci sarà bisogno di venditori specializzati in questo campo e di "riparatori di parti del corpo".
Sempre in relazione all'invecchiamento della popolazione, si prevede la nascita di chirurghi della memoria, per aumentare le capacità mnemoniche di chi ne ha bisogno, valido anche nel campo della riabilitazione.
Le nanotecnologie stanno rivoluzionando la Medicina, e in questo campo nasceranno nuovi specialisti. Le biotecnologie, infine, combineranno la genetica con lo sviluppo di nuovi medicinali e terapie cliniche e le cure diventeranno sempre più personalizzate.
È possibile inoltre che, con lo sviluppo di queste nuove tecniche, ci sia bisogno di filosofi specialisti di etica, in grado di comprendere a fondo le questioni scientifiche e aiutare la società nelle scelte - anche politiche - in questo ambito.
Professioni del futuro nell'agricoltura
Le tecnologie genetiche faranno cambiare completamente volto anche dell'agricoltura. Chi lavora in questo campo dovrà diventare esperto genetista e chimico. In più, ci sarà spazio sempre maggiore per l'agricoltura idroponica ed alle coltivazioni verticali: una nuova professione sarà quindi l'agricoltore verticale, che curerà la produzione di prodotti agricoli in contesti metropolitani.
Lavori del futuro nei viaggi spaziali
Quale luna di miele può essere più romantica di un viaggio... sulla luna (o, almeno, molto vicino)?Presto ci sarà bisogno di piloti specializzati nei viaggi spaziali, di guide turistiche “galattiche” e di architetti in grado di progettare soluzioni abitative per lo spazio e per i pianeti. Basti pensare che gli studiosi dell'Università di Houston stanno già progettando avamposti lunari, case ecologiche per Marte e veicoli per l’esplorazione dello spazio.
Lauree per trovare lavoro nei prossimi anni: professioni digitali
Il lavoro sul web è già una realtà, destinata ad espandersi sempre di più. Dovranno nascere nuove figure specializzate: consulenti virtuali in campo legale, medico, ma anche fiscale o di pianificazione di strategie di marketing e assistenti virtuali. Oltre alle professioni emergenti, saranno quelle già esistenti a confermarsi tra le principali professioni del futuro: l’Esperto di web marketing; il Social Media Manager; lo Sviluppatore web, app e software; l’esperto SEO; il web designer; l’e-mail marketing manager; il Sales leader generator; lo Chief digital officer; il cloud architect; il Cyber Security Manager; il Data Protection Officer; il Plant Manager; il Program Manager.